Un corso per apprendere le competenze per la corretta gestione delle attrezzature di lavoro per la movimentazione di materiali (carriponte e carrelli elevatori) e delle scaffalature industriali, nel rispetto degli obblighi di legge

ANIMA, in collaborazione con AISEM, propone il corso su rischi e sicurezza:

Rischi specifici e sicurezza sul lavoro:
movimentazione materiali e loro stoccaggio
(D.Lgs. 81 titolo 3°)

L’appuntamento è per domani, 22 novembre 2022, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 sulla piattaforma Zoom.

È previsto uno sconto 10% per i Soci ANIMA Confindustria.

>>> ISCRIVITI <<<

Il corso è rivolto a: datori di lavoro, responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, a tutti coloro che si occupano di prevenzione nei luoghi di lavoro.

Con questo corso, ANIMA e AISEM intendono fornire ai partecipanti le competenze per la corretta gestione delle attrezzature di lavoro per la movimentazione di materiali (carriponte e carrelli elevatori) e delle scaffalature industriali, nel rispetto degli obblighi di legge.

Movimentazione e stoccaggio dei materiali sono due momenti nei quali si possono presentare svariate criticità in tema di salute e sicurezza sul lavoro. Proprio per questo ci sono delle normative da rispettare che è bene conoscere, in modo da essere in regola con le prescrizioni di legge e, prima di tutto, fare tutto ciò che è necessario per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Leggi anche:

Sicurezza sul lavoro: +164% di incidenti mortali tra 2019 e 2022

Movimentazione carichi e incidenti sul lavoro: near miss sempre dietro l’angolo