A termine del ciclo di vita di una batteria al litio è possibile rigenerarla o riciclarla. Ma se versa in condizione di particolare criticità, com'è possibile trasportarla? Ci ha pensato Cobat con la sua Box Litio. Scopriamo di cosa si tratta!

L’impiego delle batterie agli ioni di litio comporta ancora rischi gravi, in assenza di adeguate contromisure che ne assicurino l’utilizzo e la conservazione.
E ciò, malgrado la loro chimica sia considerata sia sicura che stabile.

Non è un segreto che la sicurezza di una batteria agli ioni di litio passi per la sua storia, il suo impiego, le temperature a cui viene sottoposta, i cicli e gli stress meccanici che può aver subito durante il suo ciclo di vita ed il suo esercizio.

I principali rischi che si incontrano sono riassumibili in:

  • Rischio elettrico
    (cortocircuiti, folgorazione, scosse elettriche e ustioni)
  • Rischio incendio
    (dovuto a fughe termiche che innescano meccanismi di combustione ed esalazione di gas
    tossici/nocivi ad alta temperatura)
  • Rischio chimico 
    (in caso di fuga termica l’elettrolita potrebbe causare corrosone, intossicazione e altri eventi che potrebbero richiedere una bonifica per la salubrità degli ambienti).

E parlando della gestione delle batterie a fine vita non si può non ricordare il Rischio Ambientale, per rispondere al quale, il legislatore già con la Direttiva 2066/66/CE è intervenuto prevedendo l’obbligo per chiunque immetta al consumo accumulatori (anche) al litio, di qualificarsi ad uno specifico Registro nazionale e caratterizzarsi come soggetto responsabile.

Cobat Box Litio, stoccaggio e trasporto in sicurezza

Quando una batteria giunge a fine vita e non può essere rigenerata o riutilizzata per scopi diversi diventa ufficialmente un rifiuto e le sue condizioni devono consentire la trasportabilità.
In normali condizioni di stoccaggio, esistono delle precauzioni e una specifica etichettatura da apporre agli accumulatori, mentre in caso di batterie danneggiate e difettose queste potrebbero risultare non trasportabili a causa della forte instabilità.

Batterie che versano in stato critico, devono essere imballate adottando contenitori appositi come lo speciale Box Litio Cobat, un contenitore di nuova concezione omologato per la gestione in sicurezza.

Il Box è stato sviluppato in Italia e certificato in Germania dall’Istituto Federale per la Ricerca e le Prove sui Materiali, autorità competente in Germania per gli imballaggi di merci pericolose nominata dal Ministero dei Trasporti tedesco.

Con il l contenitore in metallo 4A, è possibile stoccare una o più batterie al litio danneggiate o difettose in stato critico che potrebbero evolvere verso una fuga termica, in conformità alla disposizione speciale 376 e all’istruzione di imballaggio P911 dell’Accordo ADR.

 

Per ulteriori informazioni, contatta Cobat!