Come aumentare i posti pallet guadagnando più spazio in magazzino
Come aumentare i posti pallet in magazzino? Dal 1985 la marchigiana Moretti Ugo offre le migliori soluzioni per la logistica ed ha individuato nel modello EFX 413 del carrello elevatore Jurgheinrich la risposta migliore all’esigenza di ottimizzare gli spazi

I costi di magazzino, si sa, sono una parte importante del bilancio. Servono spazio e organizzazione, ma anche scorte sufficienti per soddisfare i clienti che altrimenti si vedono allungare i tempi di consegna.

Aumentare le scorte, spesso significa incrementare i posti pallet. Un’operazione, quest’ultima, che richiede un’attenta valutazione di diversi fattori, tra cui: gli spazi disponibili in magazzino, la disposizione delle scaffalature, le macchine utilizzate per movimentare e via dicendo.

In questo articolo ci concentreremo sull’ultimo fattore: le macchine. Quali è meglio utilizzare se si vogliono aumentare i posti pallet?

Ne abbiamo parlato con Ugo Moretti, titolare della Moretti Ugo, azienda pluripremiata come primo rivenditore italiano Jungheinrich.  

La necessità dell’aumento dei posti pallet, presentata in modo semplice, ha una soluzione altrettanto facile: i carrelli elevatori Jungheinrich e, in particolare, il modello EFX 413 che offre rapidità, compattezza, possibilità di muoversi in ambienti stretti e raggiungere altezze elevate.

Le caratteristiche di una macchina innovativa

L’EFX 413 fa parte della serie 4, la famiglia duttile e innovativa di carrelli trilaterali che operano agilmente in corsie strette. Il carrello elevatore riesce a portare fino a 1.250 kg ad un’altezza di 7 metri, poco più di 3 metri di lunghezza totale e una marcia di 9 km/h con un tensione della batteria di 48 V.

I numeri, già di per sé già efficienti, si uniscono al concept che rende il prodotto unico nel suo genere – spiega Moretti -. La realizzazione modulare del carrello consente all’operatore di disporsi frontalmente e, con il montante posizionato di lato, di avere un’ampia visione su forche, carico e percorso”.

Semplicità d’uso con largo display, consolle regolabile e spaziosi vani e leggerezza delle operazioni, con precisione al millimetro. Il principio è quello dell’operatore a terra: le forche si sollevano e la piattaforma operatore in piedi resta a terra. L’EFX 413 è proprio garanzia di lavoro in sicurezza, con un equipaggiamento di protezione operatore integrato o il sistema RFID a pavimento. Infine, la corrente trifase permette di gestire in modo oculato l’energia, con riduzione degli sprechi e massima resa. Stiamo parlando solo del modello di serie, a scelta è possibile aggiungere degli optional all’EFX 413.

L’esperienza al servizio delle esigenze

Dal 1985 forniamo ai nostri clienti soluzioni specifiche e personalizzate per una logistica di qualità – spiega Moretti -. Un’esigenza sempre presente è proprio quella di ottimizzare il magazzino e ricavare ulteriore spazio per la merce“. E il modello EFX 413 targato Jurgheinrich è tra le migliori opzioni per rispondere a questa necessità. 

Il modello EFX 413 è di gran lunga la soluzione migliore quando si parla di ottimizzare gli spazi del proprio magazzino e dell’aumento dei posti pallet – spiega Ugo Moretti -. Permette di muoversi agilmente e in sicurezza, può percorrere corridoi stretti per la sua compattezza e raggiungere altezze elevate. Questo si combina con la sua facilità d’uso“.

La Moretti Ugo persegue l’obiettivo di offrire la miglior logistica possibile da più di 35 anni. Ne sono testimonianza i numeri degli ultimi anni, in cui fatturato e aumento delle vendite dimostrano come l’azienda marchigiana sia ancora in espansione e molti la scelgano per la qualità. Tanto che non offre solo la mera vendita di prodotti, ma si distingue nel mercato per il suo ampio ventaglio di servizi, tra cui la consulenza per l’ottimizzazione degli spazi.