Un luogo in cui le idee prendono forma e l’innovazione diventa realtà. Uno spazio in cui esperienza e creatività si fondono con un unico scopo: progettare la soluzione migliore. “L’ufficio tecnico è il cuore pulsante di un’azienda“. A sostenerlo sono Christian e Marco Minotti, titolari di Logimach by Carrellificio Cesenate, che dal 1977 progetta e costruisce transpallet su misura per applicazioni specifiche e che negli anni ha investito  per far diventare il suo ufficio tecnico il vero e proprio motore che guida l’azienda, ma soprattutto i clienti, verso il futuro.

In un mercato altamente competitivo, dove ogni impresa cerca di distinguersi, l’approccio e i valori che ci si impegna a promuovere possono fare la differenza – spiegano Christian e Marco Minotti -, perchè rappresentano gli obiettivi e i princìpi che esprimono il modo in cui ci si rapporta con i propri clienti, con i dipendenti e tutta la comunità“.

Ufficio tecnico Logimach

Cosa c’entrano i valori aziendali con un ufficio tecnico di progettazione?

Lo abbiamo chiesto direttamente a Christian e Marco Minotti, che ci hanno raccontato come trasparenza, ascolto e costante confronto sono per Logimach tre punti fermi. Tre princìpi che l’azienda si impegna a mettere in pratica ogni giorno con un obiettivo: accompagnare i clienti verso un processo di miglioramento ed efficientamento della movimentazione attraverso l’utilizzo di transpallet creati su misura, con caratteristiche specifiche in grado non solo di risolvere le criticità di magazzino, ma di anticiparle e di agevolare l’operatività quotidiana.

L’ufficio tecnico di Logimach by Carrellificio Cesenate è attualmente composto da due disegnatori e un verificatore che lavorano in sinergia con i clienti per garantire che ogni progetto sia portato a termine con precisione, nei tempi e nelle modalità previste.

Utilizziamo tecnologie all’avanguardia, come i bozzetti in 3D, per misurare l’interno dell’impianto in cui il transpallet dovrà lavorare, garantendo che il nostro prodotto sia perfettamente adatto all’ambiente in cui verrà utilizzato – precisa Christian Minotti, responsabile e verificatore dell’ufficio tecnico -. Il nostro servizio è su misura, in quanto tutti i nostri transpallet sono personalizzati in base alle esigenze di movimentazione del cliente”.

Ufficio tecnico Logimach

Passione, trasparenza e condivisione

In Logimach crediamo che un transpallet debba appassionare l’utilizzatore, oltre che essere un valido strumento di lavoro – spiegano Christian e Marco Minotti -. Non deve essere solo una macchina, ma un valore aggiunto che contribuisce ad aumentare la produttività e a migliorare un ambiente di lavoro”.

E come si trasmette questa passione? “Lo facciamo condividendo ogni fase della produzione con i nostri clienti, a cominciare dalla progettazione del transpallet attraverso il nostro ufficio tecnico“, aggiungono Christian e Marco Minotti.

Un ufficio tecnico trasparente garantisce che i clienti siano sempre informati sul processo di produzione e sullo stato dei loro ordini – concludono -. Questo contribuisce alla creazione di relazioni più solide tra fornitore e cliente. Un ufficio tecnico improntato sul confronto costante e su un attento ascolto permette ai clienti di esprimere sempre le loro esigenze. Necessità che si incrociano con l’esperienza dei nostri esperti al fine di realizzare soluzioni che non sarebbero state considerate altrimenti”.

logo logimach