i più letti del mese

Cos’hanno in comune un mercato da conquistare, l’esordio al LogiMAT 2023 e la rottamazione di un carrello elevatore?
Semplice: il vostro altissimo grado di interesse.
Se pensiamo a marchi pronti a diventare protagonisti del mercato italiano ci viene in mente MB Forklift, che in Italia gode della partnership che l’importatore Oropa Srl ha stretto con ATICA Redex, il primo centro europeo di acquisto e servizi, specializzato in macchinari per la movimentazione dei materiali.
Sbarca in Italia con una gamma completa di prodotti al litio e l’ottimo rapporto qualità-prezzo, catturando l’attenzione di distributori e lettori di TCE Magazine.

MB Forklift: il marchio pronto a conquistare il mercato italiano

 

Padiglione 9 Stand 9D57 al LogiMAT, è questo il posto riservato a MONTINI per la sua prima partecipazione alla fiera di Stoccarda dal 25 al 27 aprile 2023.
In particolare, MONTINI presenterà i carrelli elevatori elettrici di grande portata, da 6 a 18 tonnellate, destinati a lavori gravosi e per significative applicazioni con carichi pesanti ad importanti baricentri.
Carrelli adatti a molteplici funzioni, che sicuramente saranno messi in luce anche al LogiMAT di Stoccarda.

I carrelli MONTINI a “LogiMAT 2023”: l’eccellenza italiana sinonimo di design, qualità e tecnologia

Cosa c’è da sapere prima di rottamare un carrello elevatore? Grazie ad Ecopower abbiamo scoperto la complessità ma anche la convenienza di questo processo.
Una miniera di risorse che richiede però passaggi importanti e delicati:
-ottenimento dei permessi
-smontaggio
-smaltimento dei rifiuti
-documentare il processo di rottamazione
Ecopower che, con il suo servizio di rottamazione, è in grado di occuparsi di tutta le procedura, garantendo la condizione di Rischio ZERO al cliente.

Cosa c’è da sapere prima di rottamare un carrello elevatore