Aliant

Proseguono e crescono in modo significativo le vendite delle batterie al litio serie MP MOTIVE POWER, una gamma di prodotti ad alta densità di energia in un’architettura semplice e robusta pensata appositamente per il mondo del carrello elevatore.

Queste batterie, assemblate e collaudate in Italia, sono realizzate con celle litio ferro fosfato LifePO4 e prive di Cobalto.

Possiedono una eccellente performance di carica in termini di velocità, e sono completamente sigillate totalmente prive di qualsiasi emissione, quindi secondo la normativa attuale non necessitano di impianti di aerazione o di ricariche effettuate solo all’aperto.

La loro durata in termini di cicli di vita è maggiore delle batterie tradizionali (vita utile tra 5 e 10 volte superiore rispetto a quelle al piombo-acido), e l’assenza di manutenzione comporta una riduzione del TCO, Total Cost of Ownership rispetto alle batterie al piombo.

Hanno un’efficienza complessiva tra energia immessa durante la ricarica e energia resa durante la scarica – la cosiddetta Round Trip Efficiency – superiore al 99%. Quindi per ogni 100KWh immessi in batteria durante una ricarica, ben 99KWh vengono resi dalla batteria durante l’utilizzo di un carrello elevatore.

Le batterie Aliant MP possono lavorare in situazioni che richiedano il cosiddetto biberonaggio, mantenendo uno stato di carica della batteria a valori superiori al 50% e con frequenti ricariche parziali, con benefici sull’efficienza degli inverter e dei motori elettrici del carrello.

Inoltre, sono state progettate per poter consentire l’adozione in modo poco impattante grazie alle dimensioni compatibili con i più diffusi cassoni DIN presenti sul mercato.

Grazie alla fiducia riscossa dalla clientela, queste batterie sono state adottate in primo impianto da alcuni produttori di macchinari come opzione ad alte prestazioni e per uso intensivo del mezzo.

Modelli e applicazioni

I modelli a 24Volt sono generalmente utilizzati su transpallet che necessitano di estrema maneggevolezza e possibilità di raggiungere spazi stretti, fattore possibile in quanto occupano minor spazio di quelle a piombo.

Quelli a 48Volt sono generalmente scelti da chi desidera elettrificare trasloelevatori, trilaterali e carrelli elevatori controbilanciati con portata fino a 16Q in modo da raggiungere la massima velocità e precisione.

I carrelli frontali controbilanciati da 25 a 40 quintali necessitano, invece, di batterie a 80V, ottenendo una produzione ulteriore di energia grazie alla frenata rigenerativa, così da poter lavorare di più anche con una sola carica della batteria.

Lo staff tecnico commerciale di ALIANT BATTERY è sempre disponibile per valutare nuovi progetti ed applicazioni in primo impianto relativo a macchinari per intralogistica e movimentazione.