
Oggi, venerdì 10 marzo, è il terzo giorno della fiera LetExpo, il programma offre una lunga lista di ministri e istituzioni e sono 28 gli appuntamenti organizzati. Si anima ancora di più il polo fieristico di Verona che, fatto il giro di boa, propone una serie di iniziative focalizzate su logistica, trasporti e sostenibilità. Domani, infine, grande finale.
Intanto, sul piatto ci sono il dialogo tra pubblico e privato per capire quale sarà il futuro del settore, in parallelo è dato ampio spazio al sociale con una tavola rotonda focalizzata su inclusione, solidarietà e sport. I convegni sono moderati da autorevoli giornalisti come Antonietta Spadorcia del TG2 e Veronica Gentili di Rete 4 ma saranno molte le opportunità per favorire lo scambio di idee e competenze grazie agli oltre 300 espositori. Sempre attiva l’Academy che anche oggi prosegue con la sua opera di divulgazione e formazione rivolta ai giovani.
Il terzo giorno della fiera LetExpo diventa quasi una sorta di ristretto Consiglio dei Ministri vista la presenza dei molti membri del Governo. A mezzogiorno l’intervento del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano anticipa la conferenza sui vantaggi competitivi dell’intermodalità, delle autostrade del mare e del progresso tecnologico. Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sarà intervistato alle 17.00 dalla giornalista Nunzia De Girolamo, a seguire l’intervento del Ministro del Turismo Daniela Santanchè. Sul palco di Casa ALIS saliranno, inoltre, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alessandro Morelli, il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Galeazzo Bignami e il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti Tullio Ferrante.
Alle 16.10 uno degli eventi clou dedicati al sociale con una tavola rotonda ricca di personaggi illustri. Parleranno di inclusione, solidarietà e sport: il Ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi; l’allenatore di calcio ed già campione del mondo Fabio Cannavaro; il presidente della FISE Marco Di Paola; il presidente della Commissione ALIS per il Sociale Eugenio Grimaldi; il Ministro della Disabilità Alessandra Locatelli; il direttore generale della Fondazione Grimaldi ONLUS Luca Marciani; l’avvocata esperta di problematiche relative a minori e diversamente abili Simona Marotta e il direttore della Fondazione Santobono Pausilipon Flavia Matrisciano.
Programma di Casa ALIS e ALIS Cafè – Padiglione 6/5:
- 10.00-11.00 – Colazione & Rassegna stampa con… i protagonisti del mondo del lavoro (modera Nunzia De Girolamo, giornalista e conduttrice tv)
- 11.40-12.00 – Intervento introduttivo di Guido Grimaldi, presidente ALIS
- 12.00-12.20 – Intervento di Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura
- 12.20-13.10 – Conferenza: i vantaggi competitivi dell’intermodalità, delle autostrada del mare e del progresso tecnologico (modera maria Antonietta Spadorcia, vicedirettore TG2)
- 13.10-13.40 – Focus Portualità: i porti del Mezzogiorno nello scenario Mediterraneo
- 13.40-14.10 – Focus Portualità: la portualità nazionale tra sviluppo dei traffici e PNRR
- 14.10-14.30 – Intervista di Veronica Gentili a Emanuele Grimaldi, presidente International Chamber of Shipping e AD Gruppo Grimaldi
- 14.30-15.00 – Intervista di Maria Antonietta Spadorcia ad Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy
- 15.00-16.10 – Conferenza: i fattori di crescita delle aziende di logistica e le performance ESG (modera Veronica Gentili, giornalista e conduttrice Rete 4, e relazione economica introduttiva di Francesco Tufarelli, segretario generale CNEL)
- 16.10-17.00 – ALIS per il Sociale: inclusione, solidarietà, sport: un progetto valoriale con la persona al centro
- 17.00-17.30 – Intervista di Nunzia De Girolamo a Matteo Piantedosi, Ministro dell’Interno
- 17.30-18.00 – Intervista di Nunzia De Girolamo a Daniela Santanchè
Programma di ALIS Hub – Padiglione 2:
- 10.00-10.45 – Workshop: Le nuove politiche aziendali tra analisi dei dati e criteri ESG
- 10.45-11.15 – Presentazione aziendale di Axxes a cura di Mimmo Genchi
- 11.15-12.00 – Workshop: La filiera logistica tra digitalizzazione e sostenibilità (con Gerolamo Cangiano, deputato Commissione Trasporto Camera dei Deputati)
- 12.30-13.15 – Workshop: La supply chain riparte dall’innovazione
- 13.30-14.15 – Workshop: Quali soluzioni e quale futuro per il trasporto sostenibile?
- 14.30-15.15 – Workshop: Alla ricerca del lavoro: nuovi strumenti ed opportunità
- 15.30-16.15 – Workshop: Innovazione e semplificazione per l’immobiliare logistico e le filiere strategiche
- 16.30-17.15 – Workshop: Sicurezza e sostenibilità al centro dello scenario competitivo
Programma ALIS Academy – Padiglione 2:
- 12.00-13.00 – Alis per il Sociale (padiglione 5): la cultura della logistica tra formazione e sguardo al sociale
- 11.00-11.30 – L’esperienza in azienda dalla scuola al territorio
- 11.30-12.00 – Storie di carriera
- 12.00-13.00 – Le interviste (s)comode ai top manager dell’impresa
- 14.00-14.30 – Storie di carriera
- 14.30-15.15 – Workshop: alla ricerca del lavoro: nuovi strumenti ed opportunità
- 15.15-16.00 – Colloquio e DAT (Digital Assessment Tool)
- 16.00-17.00 – Le interviste (s)comode ai top manager dell’impresa