
Ecopower ci ha raccontato che la mobilità elettrica, cosi come la conosciamo, alimentata da batterie al Litio, avrà un futuro solo adottando filiere virtuose di riciclo.
È necessario infatti che le batterie al litio a fine vita vengano trattate in modo corretto fin dal momento della raccolta, seguendo un percorso tracciato, certificato e protetto che permetta di raggiungere gli obiettivi attraverso:
- Riduzione della domanda di materie da estrazione primaria
- riutilizzo
- riciclo
- Modelli circolari virtuosi
- Guida Litex
- Protezione legale
Il processo di riciclo del litio
Attuali e futuri scenari operativi UE, per il riciclo di batterie al litio
I processi di recupero si focalizzano su Nickel, Cobalto, Rame.
Il Litio recuperato ha un valore contenuto e quindi non è target primario nei processi di recupero. Abbassare i costi del riciclo potrebbe cambiare le cose. Ecco perché Ecopower si è concentrata sulla raccolta sviluppando un sistema evoluto per aumentare significativamente i quantitativi di riciclo.
Come per Ecopower piombo, sono stati sviluppati sistemi per la circolarità virtuosa delle risorse naturali.
Riduzione della domanda globale di materie da estrazione primaria
Le economie circolari creano valore solo se protette.
Anche la gestione del litio genera rischi
Il MITE ha suggerito la condivisione del nostro disciplinare ECOGUARD e del Protocollo di Legalità ECOPOWER.
Da questi derivano altri servizi/sistemi concepiti per eliminare i rischi specifici di ciascuna filiera
LA GUIDA LITEX, crea le competenze per il trasporto e lo stoccaggio sicuri delle batterie al litio tramite:
- Rimandi precisi alla normativa
- Interpretazione di specialisti
- Sintesi degli articoli
La guida descrive in maniera sintetica gli aspetti normativi applicabili al trasporto di elementi, moduli e batterie al Litio.
Chi prepara al trasporto merci pericolose ha infatti l’obbligo di rispettare precise norme applicabili alle modalità di trasporto stradale (ADR). È perciò necessario sapere, per ogni spedizione, come preparare le batterie, quali siano gli imballaggi consentiti, come contrassegnare ed etichettare i colli e quali documenti predisporre per accompagnare la merce.
Cosa contiene la GUIDA LITEX:
- Come si prepara una batteria al litio per il trasporto?
- Quali imballi utilizzare?
- Come etichettare la merce?
- Come gestire elementi, moduli e batterie:
- nuove e usate
- prototipo o piccoli lotti di produzione rifiuto
- difettose e/o danneggiate (D&D)
A chi è rivolta la GUIDA LITEX
CONSORZIO ECOPOWER
Via A. Scarsellini, 11/13, 20161 MILANO (MI)
Tel: 800.151.188 | info@consorzio-ecopower.org
www.consorzio-ecopower.org
www.gruppo-safe.it
www.ecoped.org
www.ridomus.org
www.pneulife.org