
Cosa considerate quando si cerca una piattaforma a pantografo?
La piattaforma a pantografo, o piattaforma a forbice o scissor, serve a sollevare in quota gli operatori e i loro strumenti di lavoro.
Ha delle caratteristiche particolari di cui tenere conto, infatti è uno strumento indicato per determinati usi in quota, non certo per tutti i tipi di lavoro di sollevamento.
La piattaforma verticale infatti serve per sollevare l’operatore e la sua attrezzatura, non materiali pesanti o particolarmente ingombranti, per i quali è meglio utilizzare altre macchine più adatte come ad esempio ragni o gru.
Piattaforma a pantografo: come funziona
Una piattaforma a pantografo è un dispositivo meccanico composto da una serie di bracci interconnessi che si muovono in modo coordinato per traslare una piattaforma verticalmente. Il movimento dei bracci è controllato da un sistema di pulegge, cavi e motori che consentono alla piattaforma di spostarsi in modo fluido e preciso.
Il sollevamento avviene sfruttando un sistema di leve meccaniche senza braccio telescopico o articolato, cosa che riduce gli ingombri, rendendo questo tipo di piattaforma ideale per operare in ambienti stretti.
Campi di utilizzo
Le piattaforme a pantografo sono utilizzate in molte applicazioni industriali e commerciali (movimentazione di materiali e persone in fabbriche o magazzini) ma anche in altri ambiti. Pensiamo ad esempio all’arte e allo spettacolo, dove le piattaforme servono per creare sculture o installazioni, o per supportare le riprese di film o produzioni teatrali.
Sicurezza
Vista la varietà dei campi di applicazione, gli operatori che se ne servono potrebbero non essere esperti del lavoro in quota. Per questo è fondamentale adottare comportamenti sicuri e attenersi alle norme di sicurezza previste, utilizzando i dpi necessari.
Caratteristiche
SOLLEVAMENTO
La piattaforma a pantografo arriva a sollevare anche pesi molto notevoli fino ad altezze elevate. La maggior parte di queste macchine raggiunge altezze che vanno dagli 8 ai 14 metri.
ALIMENTAZIONE E MOVIMENTO
Due sono le tipologie di motori che alimentano le piattaforme a pantografo: diesel o elettrico. La possibilità di operare in ambienti anche molto stretti in tutta sicurezza è garantita dalle quattro ruote comandate dall’operatore attraverso una consolle.
ALTRE CARATTERISTICHE
Le piattaforme a forbice possono essere di diverse dimensioni, da valutare in base alle esigenze di sollevamento. Molti modelli di piattaforma a pantografo hanno la possibilità di abbattere le sponde della cesta per rendere la macchina ancora più compatta in fase di riposo e facilitarne il trasporto.
Leggi anche: