Per il trasporto di carichi lunghi non sempre è necessario investire in un laterale multidirezionale. Per esigenze più semplici esiste la più economica versione a 4 sensi di marcia: scopriamo insieme il laterale OMG|Fiora Serie B

Il carrello elevatore laterale OMG|Fiora Serie B è un’opzione economica e altamente flessibile per il trasporto e lo stoccaggio di materiali pallettizzati e lunghi. Questa macchina a 4 sensi di marcia ha una portata di 2.000/3.000 kg ed è perfetto per l’utilizzo in magazzini organizzati con scaffalature porta-pallet o cantilever, risultando particolarmente adatto per la movimentazione di profilati in alluminio e acciaio, di pannelli in plexiglass e legno oppure nel settore dei serramenti.

Grazie alla guida a 4 sensi di marcia, l’operatore può muovere in totale sicurezza il carrello sia in marcia laterale, effettuando tutte le curve, sia in marcia frontale.  Questo grazie alla possibilità di selezionare la modalità di guida più idonea e sicura in base al carico trasportato ed all’ambiente di lavoro. Un’incredibile flessibilità per una macchina in grado di cambiare rapidamente direzione, dalla quella frontale a quella laterale, senza tralasciare la possibilità di rotazione di 360° sul proprio asse in senso orario ed antiorario.

Questo modello, parte integrante della gamma OMG per i carichi lunghi ed ingombranti, è progettato per garantire sicurezza, affidabilità ed efficienza, grazie all’utilizzo di materiali solidi ed affidabili, alla precisione della loro lavorazione e alla cura dei particolari. Ne è un esempio il telaio basculante bilanciato diviso in due parti che migliora la stabilità della macchina anche su pavimentazioni leggermente avvallate. Senza dimenticare l’utilizzo di motori trifase in corrente alternata AC ed elettronica in Open Can-Bus che riducono i consumi della batteria e abbattono i costi di manutenzione. Grazie infatti ad una disposizione logica e razionale dei componenti all’interno dei vani, che facilitano l’accesso e la manutenzione, diminuiscono notevolmente i tempi di intervento, i fermi macchina ed i costi.

 

 

Il volante di guida e le leve di comando consentono inoltre un controllo preciso dei movimenti della macchina, mentre l’ampio display a colori a cristalli liquidi e i tasti di funzione ben visibili semplificano la gestione delle funzioni del carrello. La cabina di guida laterale, ergonomica con sedile molleggiato e completamente regolabile, offre una visibilità ottimale in tutte le direzioni e il tettuccio di protezione garantisce la sicurezza dell’operatore. Le ruote di ampio diametro in poliuretano o in gomma cushion e i freni idraulici assicurano invece una rapidità di risposta al comando di arresto.

In conclusione possiamo quindi dire che questo modello di laterale rappresenta un’opzione economica, altamente flessibile e facile da manutenere per il trasporto e lo stoccaggio di materiali pallettizzati e lunghi. La sua robustezza, sicurezza e affidabilità lo rendono un’ottima scelta per le aziende che cercano una soluzione pratica, efficiente e a costi ridotti per la gestione del loro magazzino.