L’UE ha dato l’ok al piano italiano di allocare 450 milioni del PNRR nella produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.
Bruxelles ha infatti valutato il piano in linea con il Green Deal e il REPowerEU, considerandolo una misura importante ai della transizione verde e della riduzione della dipendenza dai combustibili fossili.

Chi potrà usufruire del fondo

Verranno selezionati i progetti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse che potranno sfruttare i fondi, finanziati con il PNRR. Potranno presentare i progetti imprese italiane, senza limiti di dimensioni. I progetti accolti riceveranno un importo massimo di 20 milioni di euro.

  • l’aiuto sarà concesso in base a un regime comprensivo di stime di volume e dotazione
  • l’importo dell’aiuto sarà determinato mediante procedura di gara
  • l’aiuto sarà concesso prima del 31 dicembre 2025

Leggi anche:

Toyota sempre più allineata al piano strategico europeo Green Deal