Adiatek sarà a ISSA PULIRE con la sua R- Quartz, la lavapavimenti autonoma in grado di rispondere perfettamente anche alle esigenze dell’industria pesante

L’industria pesante richiede lavapavimenti che siano altamente efficienti e in grado di pulire grandi superfici in modo rapido e accurato. Questo perché le aziende di questo settore spesso hanno vasti spazi industriali che devono essere puliti frequentemente per garantire la sicurezza dei lavoratori e il corretto funzionamento delle attrezzature.

La sicurezza è un’altra delle preoccupazioni più rilevanti nell’industria pesante. I pavimenti di queste aree possono essere esposti a contaminanti pericolosi come olio, grasso e sostanze chimiche, che possono causare incidenti se non puliti correttamente. Pertanto, è importante che le macchine che si utilizzano per il  lavaggio dei pavimenti siano in grado di rimuovere efficacemente questi contaminanti e che siano dotate di sistemi di sicurezza adeguati per garantire la sicurezza degli operatori.

Infine, anche l’industria pesante è spesso interessata a ridurre i costi di pulizia, poiché le grandi superfici e le attrezzature possono richiedere molto tempo e risorse per essere pulite. In questo senso, le macchine utilizzate per la pulizia, come le lavapavimenti, devono essere in grado di fornire risultati di alta qualità in modo efficiente, utilizzando la quantità minima di acqua e detergenti necessari per ridurre i costi di pulizia complessivi.

È proprio per rispondere a questo tipo di esigenze che Adiatek ha sviluppato la R- Quartz, una macchina lavasciuga pavimenti autonoma che presenta vantaggi rilevanti per l’industria pesante, in termini di efficienza, sicurezza, autonomia e riduzione dei costi.

Vediamo qualche dettaglio su questa innovativa macchina in attesa di ISSA PULIRE dove, presso lo stand Adiatek, sarà possibile testare la macchina, sia nell’utilizzo che nella fase di apprendimento, con la massima esperienza d’uso, senza limitazioni, esattamente come sul campo.

PRENOTA SUBITO LA TUA PROVA

Sia lavoro autonomo che tradizionale

La R- Quartz è in grado di lavorare sia in modalità tradizionale che autonoma.

In modalità autonoma, la macchina è in grado di adattare il suo comportamento alle specifiche del cantiere in cui lavora, garantendo una maggiore efficienza e sicurezza.

Il fatto di poterla utilizzare sia in modalità autonoma che tradizionale, consente di  ammortizzare maggiormente il costo iniziale perché, oltre a poter essere utilizzata in modo continuo, su più turni durante la giornata, può svolgere differenti tipi di lavoro, sia come  macchina autonoma che come macchina tradizionale, condensando di fatto i vantaggi di più macchine in una.

Sicurezza

La macchina è dotata di 3 sistemi di sicurezza che le consentono di muoversi in completa autonomia, aggirando gli eventuali ostacoli, evitando così collisioni che si traducono in incidenti, soprattutto se coinvolgono persone o rovinano merci e materiali.

La sicurezza di una macchina autonoma passa anche per la facilità di controllo da parte dell’operatore.
La R- Quartz è dotata del sistema TELEMATICS tramite cui l’operatore può monitorare costantemente il tragitto che sta effettuando la macchina, il tempo mancante al termine del lavoro e ricevere gli avvisi che la macchina invia, anche sotto forma di notifiche sullo smartphone.

Il dialogo con la macchina è reso ancora più immediato da un cruscotto touch screen da 7 pollici.

Riduzione dei costi

Il serbatoio della lavapavimenti autonoma R- Quartz ha una capacità di 100l, inoltre la macchina è dotata del sistema Solution Saving System Dispenser (3SD) di serie. Queste 2 soluzioni consentono di regolare in modo preciso i consumi, garantendo fino a 4 ore di lavoro continuo. Riuscire ad ottimizzare i consumi significa poter ridurre i costi.

Il pacco batteria al Litio 24V 330Ah offre fino a 6 ore di autonomia di lavoro ed una ricarica rapida in 5 ore.

Concorre alla riduzione dei costi anche il design. Se la batteria al litio ha una manutenzione praticamente zero, tutte le altre parti soggette naturalmente ad usura sono facilmente accessibili, così da poter operare l’ordinaria manutenzione senza dover ricorrere a personale tecnico specializzato.

L’esperienza sul campo ha dimostrato che R- Quartz, rispetto a una macchina tradizionale della stessa pista di lavoro, ha un rendimento maggiore di circa il 30% e, anche l’usura dei materiali di consumo e dei componenti della macchina si riduce considerevolmente (metà!) quando vengono eseguite le operazioni di pulizia in modo programmato.

Altro aspetto da non sottovalutare quando si parla di pulizia autonoma è che può essere effettuata anche al buio. Pensiamo ad un grande capannone che viene pulito di notte per non ostacolare il lavoro quotidiano. Se dovessero occuparsene operatori umani, sarebbe necessario mantenere l’illuminazione per diverse ore. Con la R- Quartz invece non è necessario perché pulisce anche al buio, consentendo un risparmio anche sui consumi energetici.

Per saperne di più visita Adiatek alla prossima edizione di ISSA PULIRE, prenota la tua prova con R- Quartz o contatta l’azienda.

www.adiatek.com