
Quando si parla di automazione e magazzini, le variabili a cui si fa maggiore riferimento sono l’efficienza e la sicurezza.
Soprattutto nel mercato logistico odierno, incentrato su dinamismo e flessibilità, dove garantire soluzioni che possano offrire fluidità, precisione e risparmio nei processi produttivi può rappresentare un grande vantaggio competitivo per i costruttori.
Essere sempre un passo più avanti, nella strada che divide le proposte all’avanguardia da quelle tradizionali, è sicuramente un plus di Jungheinrich che, forte del suo know how è oggi capace di cogliere le specifiche necessità di ogni realtà produttiva, rispondendo con soluzioni all’avanguardia frutto della sua esperienza decennale.
Il cuore della strategia del marchio è appunto la ricerca di soluzioni flessibili, personalizzate, cucite sulle esigenze delle aziende e pronte a fronteggiare ogni sfida in procinto di giungere dal futuro prossimo.
Efficienza e sicurezza nei magazzini automatici
Lo sviluppo, in Jungheinrich è sempre stato concentrato verso tecnologie di automazione avanzate, proprio come nel caso dell’Autonomous Mobile Robot arculee S, l’innovativa proposta per il trasporto orizzontale del carico.
Un valido alleato capace di incrementare la capacità di movimentazione, interfacciandosi con tutti i componenti automatici presenti in magazzino.
Un vantaggio innovativo importante, che si traduce in un guadagno in termini di efficienza e di produttività per diversi campi di applicazione, in diversi settori.
Agile e di piccole dimensioni, l’AMR arculee S, è una soluzione di trasporto intelligente rapido e flessibile di pallet, tavoli e minuterie con una portata di carico fino a 1.000 Kg ed una tecnologia agli ioni di litio esente da manutenzione.
Con questa soluzione, Jungheinrich ha saputo coniugare perfettamente l’automazione in magazzino alle necessità di flessibilità e versatilità delle aziende, impegnate in ottica di safety first.
Oltre a consentire un’operatività mista uomo-macchina, grazie al sistema di sicurezza con scanner a 360°, AMR arculee S è continuamente monitorato per tutelare la sicurezza degli operatori e dell’ambiente di lavoro, arrestandosi automaticamente qualora ne rivelasse la presenza.
I vantaggi dell’Autonomous Mobile Robot, arculee S
I vantaggi derivanti dall’implementazione del piccolo e agile AMR Jungheinrich si possono riassumere in:
- Trasporto rapido e flessibile di pallet, articoli e minuterie
- Prelievo o deposito automatico del carico
- Trasporto di diverse unità di carico
- Ideale per il funzionamento misto con altri AMR e AGV
- Implementazione di arculus FLEET, il software di controllo che interagisce con l’intera flotta.
arculus FLEET: il pluripremiato sistema di gestione della flotta
L’AMR arculee S dispone inoltre di un software di controllo intelligente impiegato per il trasporto delle merci. Si tratta di arculus FLEET, un sistema di gestione della flotta che consente una semplice integrazione di soluzioni di produttori terzi grazie all’interfaccia VDA-5050, rendendo arculee S un team player completamente integrato nel magazzino.
Grazie al software, i singoli ordini di picking possono essere gestiti ottimizzando tempi e percorsi, senza il rischio di errori.
Infine, ad ulteriore riprova della capacità di Jungheinrich di porsi quale fornitore di servizi completi, arculee S può essere anche integrato nel sistema host esistente come WMS Jungheinrich o SAP attraverso la Jungheinrich Logistics Interface.