
Sei in cantiere col tuo mezzo noleggiato, hai quasi finito il lavoro e arriva un controllo, ti servono velocemente tutti i documenti della macchina. Cosa fai? Probabilmente inizi ad aprire i vari vani porta oggetti in cerca della documentazione, che poi dovrai sfogliare fino a trovare quella richiesta.
Ti stai apprestando ad usare una piattaforma che hai appena preso a noleggio, ma è un modello diverso da quello che usi di solito e va in blocco. Cosa fai? Probabilmente chiami l’assistenza del centro noleggio.
Cosa accomuna queste e tante altre situazioni simili? La perdita di tempo!
Sono tante infatti le circostanze in cui, mentre stai lavorando con una macchina a noleggio, dovresti interrompere il lavoro, aprire cassetti e scartabellare in cerca di documenti non tuoi, oppure chiamare il certo assistenza… insomma sottrarre tempo prezioso al lavoro, per dedicarlo ad attività altrettanto urgenti ma che non portano un guadagno diretto.
Ci vorrebbe un modo per snellire tutte queste procedure che, pur essendo importanti, sarebbe bello sbrigare rapidamente.
MOLLO Noleggio ha trovato l’idea vincente per un noleggio davvero smart! Un sistema che elimina il più possibile la documentazione cartacea e riduce all’essenziale le chiamate al centro assistenza.
Che cos’è? Un adesivo!
Ma non un adesivo qualunque, bensì un adesivo dotato di un QR CODE che, inquadrato con lo smartphone, dà accesso a tutte le informazioni necessarie da avere sulla macchina.
Progetto QR CODE MOLLO Noleggio: un noleggio sempre più smart
MOLLO Noleggio ha avviato lo scorso anno il progetto QR CODE , che sarà incrementato durante tutto il 2023. È già a buon punto ma l’obiettivo è arrivare entro breve tempo ad installare, su tutte le attrezzature presenti nel parco nolo, questi adesivi con QR CODE personalizzati, che permettono al cliente di accedere in modo semplice e veloce a tante informazioni utili sul mezzo che ha preso a noleggio.
Il parco nolo MOLLO è uno dei più vari, numerosi e giovani (età media 4 anni, in costante miglioramento), disponibili sul territorio italiano: oltre 11.000 attrezzature tra mezzi per il sollevamento, macchine movimento terra, autocarri daily, macchine edili, monoblocchi, container e bagni mobili.
Inquadrando il QR CODE con la fotocamera del cellulare, si possono consultare una serie di documenti (non più presenti in forma cartacea a bordo macchina), ad esempio:
- scheda verde
- libretto manutenzioni
- verbale verifiche (ove previsto)
- messa in servizio (ove prevista)
- CE
- assicurazione
Tramite il QR CODE il cliente ha anche accesso a contenuti video sul funzionamento dei mezzi e di carattere commerciale.
Questo servizio, già ampiamente utilizzato dai clienti, sta dimostrando un positivo apprezzamento e riscontro da parte loro e un’effettiva ottimizzazione dei tempi lavorativi.
I vantaggi per i clienti
Il cliente che utilizza questo sistema apprezza il fatto di avere tutti i documenti in un unico posto, facili e veloci da trovare e sempre aggiornati.
Interessante anche il fatto di poter rivedere da soli, tramite i video, i dettagli del funzionamento della macchina e tutte quelle informazioni pratiche e tecniche ricevute al momento della consegna. Questo è un vantaggio ancora più utile nel caso in cui, del ritiro della macchina, non si occupi direttamente chi la utilizza. Invece di dover fare un passaggio di istruzioni, l’utilizzatore trova nei video tutte le indicazioni per usare al meglio e in sicurezza il mezzo preso a noleggio.
Un progetto che strizza l’occhio anche all’ambiente
La digitalizzazione dei documenti presenti a bordo macchina consente a Mollo Noleggio di eliminare la stampa di oltre 120.000 fogli ogni anno, diminuendo significativamente l’impatto ambientale di carta e inchiostro.
Tutto ciò è in linea con il percorso Blue & Green® intrapreso da Mollo Noleggio fin dal 2015: anche in questo caso, l’evoluzione digitale di Mollo ci regala ottime opportunità per una vita più sostenibile.
La digitalizzazione dei processi
Questo progetto si aggiunge ad un generale percorso di digitalizzazione dei processi che l’azienda ha intrapreso già da tempo con varie iniziative: il servizio Fai da te – noleggio 24/7, l’App per i clienti, la digitalizzazione dei documenti di nolo, la firma digitale dei contratti…
MOLLO Noleggio non smette mai di innovare e crescere. La digitalizzazione è proprio uno dei pilastri su cui l’azienda non smette di investire, insieme alle risorse umane, alla tecnologia e alla formazione.
Tutto a vantaggio del servizio offerto al cliente.
Per saperne di più sulla filosofia MOLLO, i suoi valori e i suoi progetti, leggi anche il resoconto dalla Convention GRUPPO MOLLO 2023.