L’ingresso di COMES nel Gruppo Selini è una di quelle partnership in cui tutti vincono, soprattutto i clienti.

COMES infatti, pur continuando ad essere vicina al cliente e radicata nel suo territorio, può oggi offrire anche l’ampiezza dei servizi e delle tecnologie tipica di un grande gruppo.

Per tutta l’area del mantovano e oltre, COMES si conferma infatti punto di riferimento per il ricondizionamento dell’usato con la sua officina specializzata, e punto di riferimento per la fornitura dei carrelli Hangcha, il più importante produttore di carrelli elevatori in Cina, di cui COMES è partner.

Ma, con il suo ingresso nel Gruppo Selini, COMES, e con essa i suoi clienti, può contare sulla forza di un network internazionale e su competenze integrate per la vendita, il noleggio e l’assistenza di carrelli elevatori, soluzioni per il sollevamento, utensileria e automazione.

Insomma, con questa acquisizione, assistiamo alla fusione di capillarità sulle realtà territoriali, forza nella ricerca di innovazioni, disponibilità e scelta di tecnologie.

Conosciamo meglio le 2 realtà che hanno dato vita a questa sinergia.

COMES, Costruzioni Meccaniche Suzzaresi

Nata negli anni ‘60 nel campo delle lavorazioni meccaniche, la storia di COMES è costellata da innovazione ed espansione continua.
È dalla fine degli anni ’90 che l’azienda ha iniziato a specializzarsi su ricondizionamento, la vendita e il noleggio di carrelli elevatori di vasta portata, ambiente nel quale è diventata in breve leader nel settore.

Dal 2020 COMES è distributore italiano di Hangcha, il più importante produttore di carrelli elevatori in Cina. Con l’ingresso nel Gruppo Selini, COMES può dare ai suoi clienti una più ampia disponibilità di prodotti in gamma, sia per la vendita che per il noleggio, una scelta di prodotti nuovi sempre a catalogo, non solo per quanto riguarda i carrelli elevatori, ma anche macchine per la pulizia industriale, piattaforme aeree e celle isotermiche.

Gruppo Selini

Il Gruppo Selini ha oltre 50 anni di esperienza nel se>ore della movimentazione logistica industriale: macchine operatrici industriali, carrelli elevatori, piattaforme aeree, intralogistica e magazzini automatici, compressori, macchine per la pulizia e forniture industriali. Tra i suoi servizi: noleggio, vendita di soli veicoli, gestione completa della logistica conto terzi, noleggio a caldo.

Sono 10 le aziende che formano in Gruppo che conta 18 sedi operative nel nord e centro Italia. Ha una flotta noleggio di circa 12.000 macchine, oltre 1000 mezzi in pronta consegna destinati alla vendita, centri assistenza su tutto il territorio nazionale, 200 tecnici e 120 furgoni di assistenza.

Il Gruppo, con la forza di un network internazionale di competenze integrate e la capillarità delle sue realtà territoriali, ricerca e individua le migliori soluzioni innovative per il raggiungimento degli obiettivi, non solo di logistica ma anche di crescita aziendale, in linea con i più elevati standard di sicurezza, efficienza di utilizzo e tecnologia smart.

Un approccio nuovo e completo di cui, grazie a questa acquisizione, potranno beneficiare anche tutti i clienti COMES.