Pieragnoli S.r.l.
Ne abbiamo parlato con Riccardo Pieragnoli, Amministratore in pectore della società toscana di ricambi per carrelli elevatori

Come tutte le società, anche la Pieragnoli ha un modello di lavoro. Se dovesse descrivere il vostro, come lo definireste?
P. : “Definirlo con un aggettivo sarebbe riduttivo. Tutte le azioni che quotidianamente svolgiamo all’interno dell’orario lavorativo e non, sono improntate alla massima soddisfazione del cliente. Per la nostra realtà, rapidità, disponibilità e ottimizzazione, non sono solo parole. Giochiamo le nostre carte sulle tempistiche. Siamo seriamente impegnati a rispettare rapidità delle consegna e nel risolvere ogni tipologia di problema nel minor tempo possibile. Il tempo, si sa, è tiranno. E la Pieragnoli srl non ama perderne. Per questo motivo, abbiamo cercato di ottimizzare i processi lavorativi, prima di tutto operando una selezione mirata dei ricambi a stock, fondamentale per noi ricambisti”.

La vostra è un’azienda storica. Come si è evoluta nel tempo in relazione alla comunicazione con l’esterno?
P. : “Ci siamo assolutamente adeguati ai tempi. La nostra ricerca di soluzioni innovative non teme nuove sfide. Oggi, utilizziamo il più possibile la comunicazione via Web. Siamo presenti sui Social e abbiamo rinnovato anche il nostro sito internet, una veste completamente rinnovata, che offre una facilità di consultazione da parte degli utenti senza precedenti”.

Non c’è Comunicazione senza Marketing e viceversa. Quindi dopo aver chiarito le modalità con cui comunicate con l’esterno, resta da chiarire quali siano le attività di marketing che la vostra azienda persegue.
P. : “Fermarsi al sito internet o ai Social per noi sarebbe riduttivo. Se da una parte è vero che questi strumenti devono essere in un certo qual modo utilizzati assiduamente, lo è altrettanto il fatto che i “vecchi sistemi” continuano a dare grandi risultati. Quindi innovazione si, ma soprattutto “integrazione” dei diversi sistemi come ad esempio la mailing list. Periodicamente la Pieragnoli S.r.l. invia ai suoi clienti e-mail di offerta per materiali di consumo, a prezzi speciali. Non solo. Due volte l’anno siamo soliti organizzare piccoli ritrovi con tanto di rinfreschi: eventi che ci consentono di presentare i nuovi prodotti e le nostre iniziative”.

Che azioni avete messo a punto per mantenere la vostra posizione sul mercato di riferimento?
P. : “Dal settembre 2014 la gestione aziendale di Pieragnoli S.r.l. è cambiata. Insieme agli addetti al commerciale, abbiamo messo a punto – per una fetta della nostra clientela -, una nuova strategia. Questa include diversi strumenti che rendono più interessante il nostro ventaglio di proposte. Prezzi mirati, nuovi prodotti e promozioni con premi al raggiungimento di obiettivi prefissati, sono solamente alcune delle azioni che abbiamo messo a punto per mantenere invariata, laddove non migliorare, la nostra posizione”.

Il vostro è un settore molto competitivo. Quali strategie vengono studiate per non soccombere ai competitor?
P. : “Tutti i giorni studiamo nuove formule di vendita e soprattutto nuove promozioni. A differenza di molte aziende, teniamo molto al rapporto diretto con i nostri clienti. Con loro, manteniamo i contatti per vie brevi e non smettiamo di rispondere celermente alle esigenze che possono manifestarsi ogni giorno. Non è raro che mi rechi personalmente nelle loro aziende, così come fanno anche tutti i nostri agenti del commerciale. Il rapporto personale se potuto coltivare, spesso rende molto di più”.

La Pieragnoli S.r.l. è una società di forze giovani. Quale apporto può offrire la “freschezza” dei soci e dei dipendenti? Qual è il loro valore aggiunto?
P. : “Dal 2014, nella nostra azienda si sono superare le vecchie remore classiste che dividevano il dipendente dal titolare. L’azienda era ad un bivio e la verve e la voglia di dimostrare al mondo che anche in situazioni molto precarie si può andare avanti e far meglio, ha spronato i miei collaboratori. Come? Si sono assunti l’onere di riprendere la società, anche entrando a far parte dell’assetto societario, salvaguardando così non solo i loro posti di lavoro. Quindi può, la loro freschezza, dare un apporto alla nostra società? Qual è il loro valore aggiunto? Sono LORO, il vero valore aggiunto. Sono LORO, la Pieragnoli S.r.l.”.

[Da Muletti Dappertutto n. 5/2016]