EMAF - scaffalature industriali

Ottimizzare gli spazi, razionalizzare la gestione dei flussi e organizzare gli ambienti.
Obiettivi perseguiti da tutte le aziende, che richiedono una progettazione personalizzata di soluzioni, più o meno articolata.
EMAF, è un’azienda italiana specializzata nella commercializzazione di scaffalature industriali di alta qualità che ha sede a Vigonovo, Venezia, e che opera su tutto il territorio nazionale. Si è guadagnata una solida reputazione per la sua competenza e l’attenzione al dettaglio nella progettazione e produzione di soluzioni di stoccaggio personalizzate per le esigenze specifiche dei clienti.
Grazie a scaffalature industriali, come soppalchi e porta-pallet, cantilever in di alta qualità, EMAF è diventata un punto di riferimento per le aziende alla ricerca di proposte innovative ed efficienti per magazzini e impianti di produzione.
Dalle piccole realtà artigiane, fino alle esigenze di movimentazione delle imprese di grandi dimensioni, riesce a valorizzare gli spazi, identificando con meticolosità la soluzione più adatta.

La vasta gamma di prodotti di alta qualità, resistenti e affidabili risponde così, in maniera aderente alle molteplici necessità del mercato.

Emaf - scaffalature industriali

Come scegliere la scaffalatura industriale più adatta?

La consulenza è fondamentale, quando si comprende che optare per una scaffalatura industriale potrebbe essere la soluzione alle nostre esigenze di stoccaggio.

La progettazione, infatti, è sempre preceduta da un sopralluogo utile a identificare:

  • Quale tipologia di merce si movimenta all’interno dello spazio di lavoro
  • Quali spazi sono disponibili per lo stoccaggio
  • Quale tipologia di macchine vengono utilizzate per la movimentazione
  • Di quale potenziale dispone lo spazio che occuperà la struttura, per essere modificata o ampliata in futuro.

Fatte le opportune verifiche ed analisi, l’ufficio tecnico in sede EMAF è in grado di proporre la soluzione e di metterla in produzione.

EMAF scaffalature industriali

Manutenzione e ispezioni sulle scaffalature

Anche la sicurezza, quando si parla di installazione di scaffalature, vuole la sua parte.
Non è certamente un aspetto che può essere trascurato.
L’ispezione può identificare instabilità o problematiche che potrebbero mettere a rischio l’incolumità degli operatori e la sicurezza dell’intero magazzino.
Ricordiamo che solo attraverso un’accurata manutenzione periodica è possibile ridurre i potenziali rischi per la sicurezza e adottare misure preventive utili a minimizzare gli incidenti.

Ecco perché, insieme al suo core business principale, EMAF si occupa anche delle ispezioni e della manutenzione delle scaffalature, sia per le strutture installate presso i suoi clienti che per aziende esterne.
Agendo in ottemperanza alla normativa europea UNI EN 15635, ogni magazzino, che è un ambiente di lavoro con pari dignità rispetto all’ufficio, viene esaminato in ogni sua parte per essere messo in sicurezza.
Il riscontro che si ottiene dall’ispezione è poi funzionale ad eventuali attività manutentive che possono essere programmate con i tecnici EMAF.

EMAF Scaffalature industriali

Scaffalature industriali in pronta consegna: la soluzione di EMAF

In ottica di una continua crescita e, per rispondere alle esigenze del mercato di riferimento, EMAF ha di recente ampliato la sua attività, scegliendo una nuova sede. Più ampia, che include anche ulteriori 800 mtq di spazio utili a mettere a disposizione dei clienti strutture standard.

Se è vero che il target di riferimento di EMAF è una clientela che ricerca soluzioni customizzate, lo è altrettanto che da ricerche di mercato effettuate dall’azienda, esiste anche una fetta importante di clienti che ha necessità di strutture standard, possibilmente in pronta consegna.
Come rispondere quindi anche a chi non ha necessità di sviluppare un magazzino particolarmente importante ma usa le scaffalature quotidianamente per piccole quantità, per esigenze anche temporanee o per mettere ordine ai propri magazzini?
Ampliando gli spazi aziendali.

EMAF scaffalature industriali

Grazie ad un investimento significativo, da gennaio di quest’anno siamo in grado di risolvere una problematica che prima non aveva risposta – sottolinea Marco Cazzin, alla guida di EMAF -. Durante la pandemia e con tutto ciò che ha comportato in termini di ritardi delle consegne, complice anche la crisi della supply chain e la carenza di materie prime, c’è stata una dilatazione pesante dei tempi di consegna. Abbiamo così deciso di offrire ai nostri clienti la pronta consegna di scaffalature non customizzate, ampliando gli spazi a nostra disposizione e siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti in questi primi mesi. I nostri clienti hanno recepito immediatamente il plus di poter usufruire delle scaffalature standard in tempi brevissimi, con consegna in una settimana o dieci giorni al massimo”.