
Una nuova sfida ambientale, un nuovo progetto che da vita ad una piattaforma pensata per coinvolgere cittadini, aziende e istituzioni in ottica sostenibile.
C’è anche il contributo di SOS LOGistica, Associazione per la Logistica Sostenibile, al “No Plastic Challenge“: un’idea nata Ambiente Mare Italia – AMI, grazie al sostegno della Fondazione Cariplo.
Ma cos’è questa piattaforma e che obiettivi persegue?
Si tratta di un progetto che ha come obiettivo principe quello di ridurre l’impatto della plastica per tutelare l’ambiente.
Un progetto di gramification che lancia la sfida di una collaborazione multidisciplinare e multisettoriale necessaria per una trasformazione sostenibile.
Sei un’azienda che vuole impegnarsi in ottica sostenibile?
La registrazione alla piattaforma è completamente gratuita e consente di pubblicare delle sfide aperte al pubblico che quindi coinvolgono cittadinanza, studenti, aziende, istituzioni, PMI ed esercenti in tante diverse challenge sulle buone pratiche legate a ridurre l’impatto delle attività umane sull’ambiente.
Ridurre o eliminare l’uso di prodotti in plastica ci chiama ad agire su più livelli del nostro sistema. Offerta e domanda dovranno adeguarsi agli obiettivi di un futuro più sostenibile. Oggi ogni realtà produttiva ha l’opportunità di comunicare a tutti quello che sta facendo sul territorio per salvare il Pianeta dalla plastica.
Lancia subito la tua sfida No Plastic. Webinar, clean up days, eventi plastic free, una linea di prodotti no plastic. Queste ed altre ancora possono essere le sfide ideali per agire. Pensa al tuo Challenge ideale per far crescere la tua comunità, per fa bene al Pianeta e scopri quali sono gli altri passi da seguire!
SOS LOGistica
SOS LOGistica è un’associazione senza scopo di lucro che si propone di promuovere e diffondere la cultura della sostenibilità.
A tal fine, ha ideato il marchio di Sosteniblità Logistica, che assegna un rating alle aziende più virtuose con processi e programmi di sostenibilità oggettivati da organismi di certificazione indipendenti appositamente qualificati.
I soci sono aziende italiane, multinazionali, start up, esperti di logistica, informatici, docenti universitari, tecnici dell’innovazione e dell’ambiente, imprenditori e giovani studenti.
Scopri il progetto e la piattaforma No Plastic Challenge