Quando si parla di pulizie outdoor, tra i principali nemici troviamo erbe infestanti e muschio.
Crescono nei vialetti, tra le piastrelle, nei piazzali e sembra quasi impossibile eliminarli senza l’uso di prodotti chimici, soprattutto se la necessità è eliminarli in modo definitivo.

Ma l’alternativa ai diserbanti c’è, si serve della tecnologia, e ce ne ha parlato IPC.
In altro potete vedere la soluzione IPC operativa, di seguito invece spieghiamo meglio di cosa si tratta.

Eliminare le erbe infestanti: una sfida che guarda alla sostenibilità

L’eliminazione delle erbe infestanti è una sfida che non riguarda solo agricoltori e giardinieri, ma tutte le attività che ci tengono a dare un aspetto decoroso ai loro spazi esterni e che vogliono assicurarsi una pulizia più duratura e una maggiore sicurezza. Nei piazzali delle aziende, ad esempio, dove il transito dei mezzi è quotidiano, la presenza di elementi organici (come erbacce e muschio) può rendere le superfici pericolosamente scivolose. Le ruote sporche portano tracce e impronte fin negli spazi interni, compromettendo anche indoor la sicurezza del transito, sia per i mezzi stessi che per i pedoni.

La risposta più rapida sembra essere quella di ricorrere a veleni, diserbanti e prodotti chimici ma, sempre più realtà, preferiscono ricorrere a soluzioni alternative. Perché?

I motivi sono molteplici.
Usare meno prodotti chimici significa diminuire la dispersione nell’ambiente di sostanze dannose e ridurre l’impatto ambientale delle attività, essere più sostenibili e inquinare meno.

Utilizzare diserbanti inoltre, trattandosi di soluzioni tossiche, potrebbe rivelarsi pericoloso anche per l’uomo. Eliminarle significa innalzare dunque i livelli di sicurezza.

La soluzione IPC: tecnologia contro le erbe infestanti

Per rispondere all’esigenza di eliminare le erbacce in modo naturale, diverse realtà hanno già scelto la soluzione sostenibile proposta da IPC: l’idropulitrice Green Jet 7510 che è già un must nel mondo del giardinaggio.

Soluzione obbligata negli ambienti che proibiscono l’uso di pesticidi (municipalità, lavori pubblici, agricoltura), viene scelta con convinzione da chi scopre i risultati che consente di ottenere: riduzione della crescita delle erbacce dai primi utilizzi ed eliminazione definitiva a partire dal secondo anno di trattamento.

La Green Jet 7510 è in grado di rimuovere le erbe infestanti e lo sporco in modo sicuro, sia per l’ambiente che per le persone, utilizzando infatti solamente acqua calda, a bassa o altra pressione.

I risultati sono subito visibili e, con il tempo, le erbacce vengono eliminate definitivamente.

Come funziona Green Jet 7510

IPC, con Green Jet 7510, offre un approccio eco sostenibile  e a basso impatto ambientale per la pulizia outdoor, non solo perché non utilizza prodotti chimici.
La sostenibilità si realizza anche nel consumo contenuto dell’acqua: 10 litri al minuto, con alimentazione dalla rete idrica o da serbatoi portatili.

 

Eliminare le erbe infestanti in modo sostenibile è una sfida sempre più importante, considerando i danni per la salute umana e per l’ambiente che comporta la dispersione di sostanze chimiche.

Ecco perché è bene sposare un approccio eco-sostenibile, come l’uso dell’idropulitrice Green Jet 7510 proposta da IPC, che utilizza solo acqua calda e riduce così l’impatto ambientale.

L’attenzione verso la sostenibilità e il basso impatto ambientale pesano sempre di più nelle scelte dei consumatori e delle aziende costruttrici. Per IPC la sostenibilità è un valore fondamentale, di recente ha anche conseguito la certificazione Carbon Footprint per 8 delle sue lavasciuga pavimenti.

Ne abbiamo parlato qui:

IPC ha conseguito la certificazione Carbon Footprint