
L’edizione 2023 del LogiMAT 2023, in linea con il successo dello scorso anno, continua la sua crescita, attirando il maggior numero di visitatori degli ultimi 20 anni.
Il miglior risultato ottenuto nella storia dell’evento dedicato all’intralogistica che conferma il suo carattere internazionale grazie alla presenza di aziende provenienti da 39 Paesi, con gli espositori extra Germania che hanno rappresentato ben il 35%.
LogiMAT 2023 ha attirato un totale di 62.343 professionisti del settore (+25%) al centro congressi Messe Stuttgart, superando anche i numeri pre-pandemia del 2019.
“È stata un LogiMAT da record“, ha dichiarato entusiasta il direttore della fiera Michael Ruchty dell’organizzatore dell’evento EUROEXPO GmbH di Monaco.
“La tre giorni ha attirato il maggior numero di visitatori nella storia dell’evento e questo dimostra che il marchio LogiMAT si è saldamente affermato come la fiera intralogistica leader a livello mondiale; un evento imperdibile per le aziende che cercano processi intralogistici efficienti e orientati al futuro“.
Tutti i numeri di LogiMAT 2023
I 1.563 espositori provenienti da 39 nazioni, suddivisi in dieci i padiglioni del centro congressi Messe Stuttgart, hanno presentato le loro soluzioni innovative dedicate al material handling e alla gestione efficiente di flussi e processi. 125.000 metri quadrati di spazio espositivo, per il debutto di oltre 100 prodotti esclusivi, tra cui innovazioni uniche mai viste prima al mondo, come il sensore a ultrasuoni Toposens ECHO ONE® 3D sviluppato da Meysens GmbH per l’ecolocalizzazione nei magazzini, che si è aggiudicato il premio “Miglior prodotto” nella categoria delle tecnologie di prelievo, trasporto, sollevamento e stoccaggio.
Con i prodotti e le soluzioni in mostra e il programma di presentazioni e panel sempre molto apprezzato, LogiMAT 2023 ha soddisfatto l’esigenza dei professionisti del settore di condividere e acquisire conoscenze su investimenti orientati al futuro.
I riflettori sono stati puntati sull’automazione, trasformazione digitale e integrazione di tecnologie all’avanguardia come la robotica, i sensori e l’intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare i processi intralogistici.
Gli espositori e gli operatori del settore in visita si sono concentrati anche sui temi della sostenibilità e dell’efficienza energetica. Mentre i visitatori hanno riferito di aver visitato il LogiMAT alla ricerca di soluzioni di automazione e di aver trovato ispirazione grazie alle innovazioni tecnologiche esposte e all’opportunità di esplorare potenziali partnership.
Un ritrovo cruciale per il business
L’analisi compilata dall’istituto indipendente di ricerche di mercato Wissler & Partner di Basilea, Svizzera, ha rilevato che un’alta percentuale di professionisti del settore ha scelto il LogiMAT con piani di investimento specifici.
Ciò è confermato dall’esperienza di molti partecipanti che hanno dichiarato di aver effettuato ordini e stretto importanti relazioni. Gli espositori hanno anche riferito dell’alta qualità dei contatti con i clienti, che hanno portato a promettenti progetti e potenziali giri d’affari.
Complessivamente, stando ai dati raccolti, oltre il 40% dei professionisti in visita ha effettuato un ordine o intende farlo subito dopo l’evento. E l’84,2% dei visitatori esercita un potere decisionale all’interno delle rispettive aziende.
Le impressioni degli organizzatori
Secondo gli organizzatori, il LogiMAT 2023 è stato, se vogliamo, ancora più internazionale delle edizioni precedenti.
Quasi un professionista su due ha percorso più di 300 km per partecipare. Uno su quattro ha raggiunto la Germania da altri stati e circa uno su dieci addirittura da oltreoceano.
Tra gli espositori, la quota di aziende con sede al di fuori della Germania è cresciuta quest’anno più di un terzo.
E tra i 200 espositori arrivati per la prima volta a Stoccarda, quasi il 70% ha sede fuori dalla Germania.
“L’eccellente risultato di LogiMAT 2023 supera ogni aspettativa“, commenta il direttore della fiera Ruchty. “Il networking e lo scambio senza filtri di conoscenze e novità del settore tra tutti i grandi nomi di sviluppatori, produttori e fornitori di soluzioni ha attirato un numero record di visitatori. Questo rafforza il ruolo del LogiMAT come piattaforma del settore intralogistico da non perdere e luogo in cui i decisori vengono a fare affari“.
Il prossimo LogiMAT a Stoccarda si terrà dal 19 al 21 marzo 2024.