
Spazio a innovazione, informazione e confronto sulle più recenti tendenze del settore della macchine da costruzione nel secondo giorno della fiera SaMoTer. Oggi, giovedì 4 maggio, i cancelli del polo fieristico di Verona aprono ai visitatori alle ore 10 con un’altra giornata ricca di eventi e incontri per approfondire il mondo delle costruzioni e dell’edilizia. SaMoTer proseguirà fino a domenica 7 maggio.
Il giorno 1 ha dato soddisfazioni
Dopo una giornata di apertura molto positiva, il programma di oggi è molto ricco e variegato, con numerosi eventi programmati in diverse sale e padiglioni della fiera. Gli appassionati di costruzioni e ingegneria civile avranno l’opportunità di partecipare a conferenze, presentazioni, workshop e sessioni di formazione, tenute da esperti del settore e dalle principali aziende del settore.
Focus su pavimentazioni sostenibili e nuove tecnologie
Tra gli eventi in programma, ci sono sessioni sulla pavimentazione sostenibile e sulle nuove tecnologie per aumentare la produttività e la sicurezza in cantiere. Inoltre, ci saranno presentazioni sulla digitalizzazione del cantiere e sulle piattaforme digitali per il monitoraggio dell’efficienza da remoto. Ci saranno anche workshop sulle macchine per la demolizione e sulla tecnologia per la frantumazione ecosostenibile. In particolare, la sessione sulle grandi infrastrutture in sotterraneo del prossimo decennio e il contributo dei gruppi di lavoro SIG per lo sviluppo, l’innovazione e la sicurezza del tunneling sarà sicuramente interessante per coloro che sono interessati all’ingegneria civile e alle grandi opere pubbliche.
Si parla di rigenerazione urbana e smart city
Inoltre, ci saranno presentazioni sulla rigenerazione urbana e sullo sviluppo della smart city italiana, che affrontano temi di grande attualità e rilevanza per il futuro delle città. Non mancheranno workshop e presentazioni su materiali e tecnologie innovative per la costruzione e il design delle infrastrutture, come l’aggregato artificiale e i nuovi leganti PBT di Valli Zabban. La giornata di oggi sarà ricca di contenuti e opportunità di conoscenza e di approfondimento per tutti gli appassionati di costruzioni e ingegneria civile.
L’elenco completo dei convegni di oggi
- 10:00-11:00 | Gamma Membrane Bitume-Polimero Extra Bridge: studio comparativo di sistemi impermeabilizzanti per impalcati da ponte in calcestruzzo armato | Sala A – Galleria tra i Padiglioni 11-12
- 10:00-11:00 | L’utilizzo del matrix nel conglomerato bituminoso | Sala B – Galleria tra i Padiglioni 11-12
- 10:00-10:45 | Le piattaforme digitali per il monitoraggio dell’efficienza da remoto | Sala Formazione Samoter Lab – Padiglione 12
- 11:00-12:00 | Proposte e soluzioni Ammann per pavimentazioni sostenibili | Sala A – Galleria tra i Padiglioni 11-12
- 11:00-12:00 | Parte I – Pavimentazioni stradali ecosostenibili ed esperienze con le prove prestazionali: dal laboratorio di ricerca al controllo di qualità in cantiere. Elevata durabilità e alto contenuto di fresato mediante l’impiego dei nuovi leganti PBT di Valli Zabban | Sala A – Galleria tra i padiglioni 11-12
- 11:00-12:30 | Non solo demolizione. Macchine, esperienze e risultati | Sala Formazione Samoter Lab – Padiglione 12
- 11:00-12:30 | Un laboratorio al servizio dell’attività estrattiva | Area Forum – Padiglione 7
- 12:00-14:00 | Sitebbegreen – Emissioni odorigene nella produzione di conglimerati bituminosi | Agorà Siteb – Padiglione 11, stand E5
- 12:40-13:00 | Soluzioni innovative per la digitalizzazione del cantiere | Sala Formazione Samoter Lab – Padiglione 12
- 14:00-15:20 | I vantaggi delle nuove tecnologie a supporto della sicurezza | Sala Formazione Samoter Lab – Padiglione 12
- 14:00-15:30 | Infrarob – Lo sviluppo di macchine autonome per i lavori stradali | Plenaria Samoter Lab – Padiglione 12
- 14:00-18:00 | Sessione I – Le grandi infrastrutture in sotterraneo del prossimo decennio e il contributo dei gruppi di lavoro SIG per lo sviluppo, l’innovazione e la sicurezza del tunneling | Sala Rossini (1° piano) – Galleria tra i padiglioni 6 e 7
- 14:00-15:00 | Parte II – Pavimentazioni stradali ecosostenibili ed esperienze con le prove prestazionali: dal laboratorio di ricerca al controllo di qualità in cantiere. Elevata durabilità e alto contenuto di fresato mediante l’impiego di nuovi leganti PBT di Valli Zabban | Sala A – Galleria tra i padiglioni 11-12
- 14:00-15:00 | Mapei on the road: tecnologie next-gen affidabili e performanti per infrastrutture e pavimentazioni sostenibili | Sala B – Galleria tra i padiglioni 11-12
- 15:00-16:15 | Rigenerazione urbana nell’Italia 2030 | Area Forum – Padiglione 7
- 15:00-16:00 | Kleemann, tecnologie per una frantumazione ecosostenibile | Sala A – Galleria tra i padiglioni 11-12
- 15:00-17:00 | L’aggregato artificiale, soluzione del presente e del futuro per pavimentazioni sostenibili e performanti | Sala B – Galleria tra i padiglioni 11-12
- 15:30-16:15 | Big Data, digitalizzazione e controllo produzione nelle cave: semplificare la gestione e ottimizzare i risultati | Sala Formazione Samoter Lab – Padiglione 12
- 16:00-17:00 | Infratest Sensors Technology: one world, one road, one concept | Sala A – Galleria tra i Padiglioni 11-12
- 16:00-17:30 | Lavorare a zero emissioni? Ecco come, nel nostro cantiere urbano virtuale | Plenaria Samoter Lab – Padiglione 12
- 16:30-17:30 | Costruire la città del futuro nell’epoca della transizione ecologica | Area Forum – Padiglione 7
- 16:30-17:30 | La sfida matura della smart city italiana | Area Forum – Padiglione 7
- 16:30-17:15 | Le nuove tecnologie per aumentare produttività, efficienza e sicurezza in cantiere | Sala Formazione Samoter Lab – Padiglione 12