Il terzo giorno della fiera di Verona è dedicato alle tecnologie innovative per la movimentazione terra e all'edilizia sostenibile. Convegni, sessioni di approfondimento e presentazione di prodotti saranno al centro dell'attenzione, con particolare rilievo alle soluzioni per ridurre le emissioni nocive e sfruttare materiali riciclati. Inoltre, i giovani professionisti saranno protagonisti della plenaria del Samoter Lab, dialogando con le figure di spicco del settore. Ecco l'elenco completo degli appuntamenti in programma.

Anche oggi, venerdì 5 maggio, le porte del polo fieristico di Verona si aprono alle 9 per il terzo giorno di SaMoTer. È il giro di boa della cinque giorni della fiera dedicata alla movimentazione terra e alle macchine da costruzione: si rinnova il ricco programma di eventi e convegni che attirano l’attenzione di operatori, addetti ai lavori e appassionati del settore. In questa occasione, saranno presentati i più recenti sviluppi e le innovazioni tecnologiche in campo edilizio e delle infrastrutture.

Il succo della giornata

Tra gli appuntamenti più importante ci sono quelli dedicati alla sostenibilità, con una particolare attenzione all’utilizzo di materiali riciclati e alle tecnologie per la riduzione delle emissioni nocive. Altrettanto interessanti sono i convegni sulle infrastrutture sotterranee, sulla digitalizzazione e sulle nuove tecnologie per aumentare produttività ed efficienza nei cantieri. Non mancano poi le sessioni dedicate al futuro dell’edilizia italiana, con l’intento di delineare una strategia comune per affrontare le sfide del settore in un’ottica di sviluppo sostenibile. Saranno presenti anche aziende e associazioni del settore, che presenteranno i loro ultimi prodotti e soluzioni. L’evento clou della terza giornata sarà la plenaria del Samoter Lab dedicata alle nuove generazioni, con l’obiettivo di favorire il dialogo e lo scambio di idee tra giovani professionisti e figure di spicco del settore.

Tutti gli appuntamenti

Ecco di seguito l’elenco completo dei convegni in programma per il terzo giorno della fiera SaMoTer.

  • 09:15-13:00 | Sessione II – Le grandi infrastrutture in sotterraneo del prossimo decennio e il contributo dei gruppi di lavoro SIG per lo sviluppo, l’innovazione e la sicurezza del tunneling | Sala Rossini (1° piano) – Galleria tra i padiglioni 6 e 7
  • 10:00-12:00 | italia Hub di ricerca e innovazione nell’impiego della gomma riciclata negli asfalti | Sala A – Galleria tra i padiglioni 11-12
  • 10:00-12:00 | Green Deal e autostrada del futuro | Sala B – Galleria tra i Padiglioni 11-12
  • 10:00-10:45 | Le piattaforme digitali per il monitoraggio dell’efficienza da remoto | Sala Formazione Samoter Lab – Padiglione 12
  • 10:30-11:15 | L’importanza dei dati nella gestione dell’usato: curve di valore, analisi di mercato | Area Forum – Padiglione 7
  • 11:00-11:45 | #Pensa digitale: Autonomy&Machine Control, sostenibilità & risparmio. Scopri attraverso i principali casi di successo come tecnologie e servizi a valore aggiunto stanno trasformando le imprese e il settore | Sala Formazione Samoter Lab – Padiglione 12
  • 11:30-12:45 | Un piano Marshall per l’edilizia italiana | Area Forum – Padiglione 7
  • 12:00-13:00 | le pavimentazioni in Grouted Macadam nelle grandi aree logistiche: tecnologia, ricerca e applicazioni | Sala A – Galleria tra i Padiglioni 11-12
  • 12:00-13:00 | Tecnologie per il contenimento delle emissioni gassose ed odorigene in impianto | Sala B – Galleria tra i Padiglioni 11-12
  • 13:00-14:00 | Stabilizzazione e compattazione delle terre, macchine e aspetti applicativi | Sala A – Galleria tra i Padiglioni 11-12
  • 13:00-14:00 | Soluzioni affidabili per una strada sostenibile | Sala B – Galleria tra i Padiglioni 11-12
  • 13:00-13:45 | Le nuove tecnologie per aumentare produttività, efficienza e sicurezza in cantiere | Sala Formazione Samoter Lab – Padiglione 12
  • 14:00-14:45 | La digitalizzazione e gli strumenti tecnologici per il mondo del noleggio | Plenaria Samoter Lab – Padiglione 12
  • 14:00-15:00 | Nuovi leganti bituminosi per la costruzione e manutenzione stradale | Sala B – Galleria tra i padiglioni 11-12
  • 14:00-15:00 | Nuovi traguardi negli impianti per la produzione dei conglomerati bituminosi | Sala A – Galleria tra i Padiglioni 11-12
  • 14:00-16:00 | Decarbonizzazione e digitalizzazione dei sistemi di cantiere – L’ingegneria meccanica come strategia per trasformare una sfida tecnologica in opportunità di sviluppo | Sala Formazione Samoter Lab – Padiglione 12
  • 15:00-16:15 | Costruire il domani con le nuove generazioni | Plenaria Samoter Lab – padiglione 12
  • 15:00-16:00 | Wirtgen, la nuova frontiera del riciclaggio a freddo sostenibile | Sala A – Galleria tra i Padiglioni 11-12
  • 16:00-18:00 | Sitebbegreen – 50 anni di Siteb e iniziative del prossimo futuro | Agorà Siteb – Padiglione 11, Stand E5
  • 16:30-18:00 | La scelta dell’elettrico: non solo sostenibilità | Sala Formazione Samoter Lab – Padiglione 12
  • 16:30-17:45 | Il controllo di gestione e il flusso dei dati – L’importanza della tecnologia digitale | Plenaria Samoter Lab – Padiglione 12
  • 16:30-17:30 | Quale futuro per l’edilizia italiana | Area Forum – Padiglione 7