
Ci si comincia a salutare nel quarto e penultimo giorno di SaMoTer. Oggi, sabato 6 maggio, il programma di appuntamenti è più ridotto rispetto alle prime giornate ma non viene meno la qualità. Nel quartiere fieristico di Verona si continua ad approfondire il tema delle nuove tecnologie in grado di migliorare le prestazioni dei lavori in cantiere, garantendo al contempo maggiore sicurezza per gli operatori.
Sintesi della giornata
Oggi i partecipanti ai vari convegni hanno l’opportunità di conoscere le nuove tecnologie e le innovazioni in atto nei vari settori dell’edilizia e delle attività estrattive, migliorando le loro competenze e la loro conoscenza del mercato. SaMoTer anche oggi si conferma un evento di grande importante per il movimento terra e il settore delle macchine da costruzione, è un’occasione unica per fare networking e acquisire nuove conoscenze tecniche e professionali. Di seguito il sunto delle esperienze proposte nella quarta giornata di SaMoTer.
Eventi di qualità per il 6 maggio
Dalle ore 9:30 alle ore 13:30 presso la Sala Puccini (1° piano) – Galleria tra i padiglioni 6 e 7, si terrà un incontro sul “Futuro e innovazione nelle attività estrattive“: il convegno offrirà un’ampia panoramica sulle novità tecnologiche e sulle innovazioni in atto nel settore delle attività estrattive. Dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso l’Agorà Siteb – Padiglione 11, Stand E5, si svolgerà il corso di formazione tecnica per addetti ai lavori, dal titolo “La buona strada” con l’offerta di buone pratiche per migliorare le loro competenze sul campo. In parallelo, nella Sala Formazione Samoter Lab – Padiglione 12, ci sarà l’evento “Piattaforme digitali per il monitoraggio dell’efficienza da remoto“: il seminario si concentrerà sulle innovazioni in atto per migliorare la gestione delle macchine e dei lavori in cantiere attraverso l’uso di piattaforme digitali. Sempre nella stessa sala, dalle ore 11:00 alle ore 11:45, si terrà un convegno su “Smart construction, digitalizzazione e telematica“, che approfondirà l’uso delle tecnologie digitali e della telematica per migliorare la produttività e l’efficienza dei lavori in cantiere. Dalle ore 11:30 alle ore 12:45, nella Plenaria Samoter Lab – Padiglione 12, si svolgerà il convegno sulle “Demolizioni e macchine di ultima generazione – La polivalenza come valore aggiunto” che si concentrerà sulle nuove tecnologie e macchine utilizzate nel settore delle demolizioni. Sempre dalle ore 11:30 alle ore 12:30, nell’Area Forum – Padiglione 7, appuntamento con “L’edilizia tra paure e speranze in un mondo in continua instabilità” per affrontare le sfide e le opportunità del settore edilizio in un mondo in continua evoluzione. La mattinata si chiude, dalle ore 12:00 alle ore 12:45, nella Sala Formazione Samoter Lab – Padiglione 12, col convegno sulle “Soluzioni 2D/3D per tutti gli escavatori e per tutte le imprese” che fornirà un’importante panoramica sulle nuove soluzioni tecnologiche per migliorare le prestazioni degli escavatori. Nel pomeriggio, alle ore 14:00, nella Sala Formazione Samoter Lab – Padiglione 12, si terrà un altro interessante seminario sulle “Nuove tecnologie per aumentare produttività, efficienza e sicurezza in cantiere” dove saranno protagoniste le tecnologie in grado di migliorare le prestazioni dei lavori in cantiere, garantendo al contempo maggiore sicurezza per gli operatori.