Come il ricondizionamento dei macchinari industriali può essere una risposta efficace all’economia circolare.

Falco Servizi Industriali srl è un’azienda attiva nel settore della logistica e della movimentazione industriale. Si occupa di vendita, noleggio e assistenza di carrelli elevatori, macchine per la pulizia industriale, scaffalature industriali e macchine per l’imballaggio, attiva principalmente nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto. L’azienda è stata fondata nel 2002 per commercializzare veicoli elettrici e batterie industriali, ma la sua visione imprenditoriale si è sempre orientata verso la ricerca di tecnologie innovative per soddisfare le esigenze dei clienti.

Per questo motivo, anticipando i tempi in un territorio dominato da macchine con motore termico, Falco Servizi Industriali ha deciso di puntare soprattutto sul motore elettrico, investendo nella formazione e nell’aggiornamento continuo del personale tecnico e commerciale, al fine di offrire soluzioni all’avanguardia e efficienti. Grazie a queste competenze, l‘azienda ha contribuito radicalmente al cambiamento del tessuto industriale del territorio, promuovendo il passaggio dalle tecnologie tradizionali a soluzioni sempre più avanzate. Oggi si punta al carrello elettrico con batteria al litio, con maggiori prestazioni ed autonomia lavorativa, ma il prossimo passo è implementare il ricondizionamento delle macchine usate, elettriche e termiche.

Perché scegliere il ricondizionamento

L’attuale contesto economico mette sotto pressione le imprese sui costi e spinge le aziende a fare scelte sempre più responsabili verso l’ambiente. In questo senso, l’economia circolare rappresenta una possibile alternativa, che prevede il recupero di materiali usati per renderli nuovamente risorse per l’economia.

In questo scenario, il ricondizionamento si configura come una possibile risposta alternativa. Si tratta del processo di rigenerazione funzionale ed estetica del macchinario industriale, che permette di donargli una seconda opportunità di vita, ottenendo una macchina di livello simile al nuovo. Il ricondizionamento permette di recuperare la componentistica ancora idonea e non danneggiata, integrando eventuali sistemi nuovi, per ottenere come risultato finale l’ammodernamento del macchinario e il suo salvataggio dalla rottamazione certa.

I vantaggi del ricondizionamento

Il ricondizionamento offre numerosi vantaggi per il cliente, che può avere accesso alle stesse qualità, prestazioni e sicurezza, risparmiando denaro e decidendo di dare una seconda vita ad una macchine che magari già possiede. Ma i benefici sono anche per l’ambiente, in quanto il processo di ricondizionamento è coerente con i principi dell’economia circolare, riducendo il numero di macchinari che diventano scarti e le risorse che vengono estratte dalla natura per creare macchinari nuovi.

Offrire un servizio del genere rappresenta anche per noi una grande opportunità, è dunque fondamentale la sua integrazione nella nostra strategia aziendale – spiega la dott.ssa Patrizia Palma, amministratore di Falco Servizi Industriali – Recentemente abbiamo investito in una cabina di lavaggio e un impianto per la verniciatura al fine di intervenire sulla carrozzeria. Abbiamo avviato così un processo verso la creazione di un reparto interno dedicato a tutte le fasi del ricondizionamento della macchina usata con particolare attenzione alla sicurezza e all’affidabilità. Si tratta di una soluzione vincente per tutti, quindi la prossima volta che avrete bisogno di un carrello elevatore, valutate con attenzione la nostra opzione del ricondizionato sicuro.