Sono molte le attività che i lavoratori devono svolgere a braccia sollevate.
Che si tratti di manutenzioni, attività produttive, prelievo di carichi e merci, quella a braccia sollevate è sicuramente una postura scomoda, che accomuna gli operatori di vari settori (carpenteria, edilizia, agricoltura, assemblaggio, logistica), mettendone a dura prova l’apparato muscolo scheletrico superiore.

Lavorare adottando posture innaturali, soprattutto per lunghi periodi, può avere diverse conseguenze dannose.
Il lavoratore potrebbe affaticarsi più velocemente, stare male, infortunarsi. Tutte condizioni di lavoro che amplificano la possibilità di incidenti o, più semplicemente, che possono facilmente rendere l’esecuzione del lavoro meno precisa.

Per questo motivo si sta diffondendo sempre di più l’uso di esoscheletri: apparecchi indossabili che sostengono e supportano l’operatore.

In commercio ce ne sono molti, con varie caratteristiche. Noi oggi vi parliamo dell’esoscheletro indossabile MATE XT di Comau che ci ha fatto conoscere Incofin.
Incofin, oltre ad essere distributore ufficiale di questo sistema, ne è anche grande utilizzatore visto che ha dotato di questo esoscheletro tutti i suoi tecnici installatori.

Alcune delle caratteristiche più interessanti, e che lo rendono un sistema altamente versatile, sono sicuramente:

  • Sistema di funzionamento a molle, quindi niente batterie ed elettricità
  • È utilizzabile indoor e outdoor, in tutti gli ambienti industriali (e non)
  • Si adatta a tutte le fisicità

Riduce lo sforzo, migliora la postura, aumenta l’efficienza

Questo esoscheletro supporta l’operatore che lo indossa durante la sua attività lavorativa, riducendo l’affaticamento muscolare a livello delle spalle. Questo migliora la postura, salvaguardando la tua salute, prevendo gli infortuni e riducendo la pressione sugli arti.

Tutto ciò si traduce in un miglioramento delle condizioni di lavoro, consentendo di velocizzare il processo produttivo.

Come funziona l’esoscheletro MATE-XT di Comau

L’esoscheletro MATE-XT, una volta indossato, replica i movimenti fisiologici dell’operatore, fornendo un supporto ottimale alla parte superiore del corpo, il tutto senza bisogno di batterie, motori o altri dispositivi.

Con grado di protezione IP54, è resistente a polvere, acqua, raggi UV ed alte temperature e quindi adatto anche per attività all’aperto. Appositi kit lo rendono utilizzabile in ambito Food&Pharma.

L’esoscheletro è interscambiabile tra gli operatori: in meno di 60 secondi può essere indossato, regolandolo su qualsiasi fisicità (ha 8 diversi livelli di sostegno e varie configurazioni). La struttura in fibra di carbonio, leggera, poco ingombrante è dotata di imbottiture in stoffa traspiranti ed igienizzabili per garantire il massimo comfort all’utilizzatore.

L’unico esoscheletro con certificazione EAWS

MATE-EX è l’unico esoscheletro con certificazione EAWS (Ergonomic Assessment Work-Sheet), che attesta la capacità di ridurre i carichi biomeccanici durante l’esecuzione di attività impegnative.

A dirlo sono i numeri:

– 30% di sforzo muscolare
– 25% di pressione muscolare degli arti superiori
+ 27% della precisione a braccia sollevate
+ 10% di velocità nella lavorazione
+ 5% di velocità di esecuzione

Per saperne di più

Via Celeste Milani 14, 21040 Origgio (VA)
02 93581670 | www.incofin.it