
Quali sono stati gli articoli per voi più interessanti ad aprile?
Per rispondere a questa domanda dobbiamo partire da Comac, la sua guida sulle idropulitrici ad acqua e calda e fredda, infatti, ha rapito la vostra curiosità.
Non può mancare poi la menzione a ISC che mette sul mercato italiano la Tennant T16 AMR. Riconosciuta come top di gamma mondiale è perfetta per la pulizia di grandi dimensioni.
KlinMak invece è stata protagonista ISSA Pulire, l’azienda di Milano ha illustrato le innovative macchine connubio di efficienza e leggerezza che da sempre la contraddistinguono.
Le idropulitrici sono strumenti molto utili per pulire a fondo vari tipi di superfici, facciate e pavimentazioni. Ne esistono diversi tipi ma la principale distinzione da fare è tra quelle ad acqua calda e quelle ad acqua fredda. Con Comac abbiamo individuato le principali differenze, i modelli disponibili, i vari modi di utilizzo e le performance migliori.
Idropulitrice ad acqua calda o ad acqua fredda? Differenze, usi e come scegliere
Le pavimentazioni industriali, lo sappiamo richiedono una cura particolare. Stressate da continue sollecitazioni, sono chiamate a soddisfare in ogni momento alti standard di sicurezza sul lavoro.
Come essere sicuri di pulire grandi superfici in modo ottimale, per renderle più sicure per gli operatori che le “abitano” ogni giorno? La risposta la fornisce ISC portando sul mercato italiano la Tennant T16AMR, la lavasciuga pavimenti autonoma, capace di effettuare una pulizia efficace, uniforme e costante.
Grandi spazi logistici: la soluzione per la pulizia è autonoma
Sono definiti i “pionieri del litio” per le loro innovazioni e il loro nuovo modo di concepire le lavasciuga pavimenti, stiamo parlando di KlinMak, che in questi giorni è stata presente ad ISSA Pulire.
La fiera è stata la cornice perfetta in cui portare tutta la loro innovazione, illustrare i vantaggi e far toccare con mano le potenzialità delle macchine.