Il nuovo Spider 18.95 di Platform Basket, gli errori da non commettere nel noleggio di piattaforme aeree e i motivi per esporre al Gis sono stati i tre argomenti più in voga su TCE Magazine nel mese di aprile.
Vediamoli nel dettaglio…

Ispirato al celebre ragno 18.90, il nuovo Spider 18.95 di Platform Basket combina maggiore versatilità e d efficienza.
Nella Spider 18.95 il braccio telescopico superiore è stato riconcepito.
Il sistema di tubi e cavi è stato posizionato internamente, anziché essere esterno: questo ne consente una maggiore utilizzabilità soprattutto nel settore della potatura, dove le catenarie esterne ai bracci non consentono di operare agevolmente.
Il braccio è stato anche alleggerito in misura consistente e questo ne ha consentito un incremento della portata dai 200 ai 230 kg, con un miglioramento dello sbraccio laterale.

Dal restyling del celebre Spider 18.90 nasce Spider 18.95: un nuovo braccio, il radiocomando e grande versatilità

Quali sono gli errori a cui proprio non si pensa quando si noleggia una piattaforma aerea?
Grazie a Logcenter abbiamo potuto scrivere una guida in cui illustrare nel dettaglio i quattro principali errori:
-Non tenere conto dell’accessibilità di lavoro
-Non calcolare i costi di trasporto
-Non valutare la necessità degli sbarchi in quota
-Scegliere una piattaforma ampiamente al di sopra delle proprie necessità

Ci avevate mai pensato?

Noleggio della piattaforma aerea: quattro errori a cui spesso non si pensa

 

Mancano sei mesi alla fiera dedicata alle macchine e attrezzature per il sollevamento. Le motivazioni per partecipare sono innumerevoli e i numeri di chi ha dato le adesioni superano le aspettative.
Nel nostro articolo abbiamo fatto il punto della situazione, da come partecipare agli awards della fiera, dagli eventi presenti al perchè essere al GIS.

Perché esporre al GIS – Giornate Italiane del Sollevamento 2023