Carrello elevatore fuoristrada HANGCHA 25-35
COMES presenta la linea di carrelli elevatori fuoristrada HANGCHA composta da 3 soluzioni

Con l’arrivo della stagione estiva aumentano i lavori all’aperto.

Questo è infatti il periodo in cui ai cantieri edili, che non risentono delle stagionalità, si aggiungono altri lavori che prevedono la movimentazione di merci e materiali all’aperto, in terreni spesso accidentati. Pensiamo ad esempio ai lavori agricoli, ma anche alla preparazione di spiagge, campi e parchi per il turismo estivo, ai lavori di risistemazione che vengono fatti approfittando della bella stagione.

Sia che si tratti di operazioni industriali, edili o agricole, per affrontare questi lavori è fondamentale avere l’attrezzatura giusta, in grado di garantire un trasporto e uno spostamento efficiente dei materiali, in sicurezza.

In questo contesto, i carrelli elevatori fuoristrada si rivelano la scelta ideale per affrontare le sfide che l’ambiente esterno presenta

  • Terreno accidentato
  • Controllo delle emissioni
  • Sicurezza

HANGCHA propone in particolare 3 soluzioni di carrelli elevatori fuoristrada che rispondono alle esigenze del lavoro di movimentazione gravosa outdoor, tenendo conto di queste sfide.

Ne abbiamo parlato con COMES, azienda della provincia di Mantova che opera nel settore della vendita e del noleggio di carrelli elevatori, distributore per l’Italia del marchio HANGCHA.

I 3 modelli HANGCHA sono:

Carrello fuoristrada 4 ruote motrici da 25-30-35 quintali
Carrello fuoristrada 2 ruote motrici da 25-30-35 quintali
Carrello fuoristrada 2 o 4 ruote motrici da 50 quintali

Carrello elevatore fuoristrada HANGCHA50

Come HANGCHA risponde al terreno accidentato

La movimentazione di materiali outdoor avviene spesso su terreni accidentati, ghiaia, terra o sabbia, che rendono praticamente impossibile (o quasi) l’utilizzo di carrelli elevatori tradizionali. È proprio qui che entra in gioco la versatilità dei carrelli elevatori fuoristrada, progettati per affrontare con facilità questi terreni impegnativi.

I carrelli fuoristrada HANGCHA hanno degli allestimenti tali da essere performanti su qualsiasi terreno e in qualsiasi condizione, superando ostacoli e muovendosi su superfici sconnesse, senza perdere la stabilità.

I carrelli elevatori fuoristrada Hangcha sono dotati di 2 o 4 ruote motrici, larghe e con scanalature profonde, di trasmissione completamente ammortizzata che garantisce alte velocità e massime prestazioni anche con pendenze elevate.

Il differenziale è progettato specificamente per applicazioni fuoristrada.
Il blocco differenziale manuale, inoltre, fornisce la massima trazione anche con condizioni climatiche estreme e su superfici difficili, prevenendo la perdita della potenza quando una ruota slitta.

Il nuovo sistema di sterzo idraulico dinamico, con rilevamento del carico, contribuisce a ridurre le perdite idrauliche e a migliorare l’efficienza energetica.

Tutte queste caratteristiche danno stabilità all’intero carrello. Il carico è al sicuro anche grazie alle forche speciali 3b, ideali per trasportare i carichi più pesanti, tipici dei lavori outdoor.

Carrelli fuoristrada attenti all’ambiente

Chi l’ha detto che il controllo delle emissioni si fa solo indoor?

Se è vero che negli ambienti chiusi l’azzeramento delle emissioni è d’obbligo, è altrettanto vero che è importante inquinare il meno possibile anche se si lavora all’aperto, per questioni di rispetto dell’ambiente, di qualità del lavoro per gli operatori e anche di efficienza.

I carrelli fuoristrada HANGCHA hanno motorizzazioni StageV e Tier4F, in linea con le ultime normative in materia di emissioni. Utilizzano la tecnologia con motore common rail fuel system, catalizzatore e filtro antiparticolato.

Il design del carrello è stato ottimizzato per massimizzare l’efficienza e l’affidabilità di questi nuovi motori.

Trasporto fuoristrada sempre in sicurezza

Lavorando outdoor si moltiplicano i rischi e le variabili che possono causare incidenti. È importante quindi che il carrello utilizzato sia affidabile, sia per la sicurezza degli operatori che per la buona riuscita del lavoro.

L’affidabilità è una delle principali caratteristiche dei fuoristrada Hangcha.

Oltre alle caratteristiche tecniche che abbiamo già visto, questi carrelli hanno anche un’usabilità e un’ergonomia che mette l’operatore a proprio agio, facilitandone il lavoro, la concentrazione e la produttività.

Il nuovo sistema di illuminazione impiega luci a LED e un nuovo tipo di riflettore per ridurre il consumo di energia, migliorare significativamente il livello di illuminazione e prolungare il tempo di lavoro.

In cabina è stata migliorata l’esperienza di guida attraverso una riduzione delle vibrazioni, è stato ricavato più spazio per i piedi e il volante è stato riprogettato insieme ad un nuovo sistema di frenata e leve facili da usare. Il design della struttura è stato ottimizzato per offrire una buona visibilità, anche attraverso la riprogettazione del montante.

L’operatore è supportato nel suo lavoro anche dal nuovo display LCD da dove può apprendere un gran numero di informazioni (stato del carrello, codici di errore…) ovvero tutto ciò che può essere utile per individuare velocemente eventuali anomalie e rendere la manutenzione più facile.

Manutenzione e riparazioni sono agevolate dalla disposizione dei vari apparati elettronici che, pur essendo facili da raggiungere, restano comunque protetti dall’acqua.

 

I carrelli elevatori frontali HANGCHA sono quindi un vero alleato nella movimentazione outdoor, perfetti per movimentare materiali come sabbia, cemento e pietre, ma anche terra, mangimi, per la raccolta di prodotti agricoli… materiali pesanti e voluminosi, su tutti i tipi di terreno, dalla ghiaia al fango, anche in pendenza.

Grazie alla loro robustezza e capacità di sollevamento, semplificano l’attività, risparmiando tempo e fatica.