
SIL 2023, la fiera leader per la logistica, i trasporti, l’intralogistica e la Supply Chain più rappresentativa del settore nell’Europa meridionale, continua a mettere a segno importanti successi in termini di visite e di pubblico.
Ma sono anche i numeri relativi a SIL Knowledge 2023, a stupire.
Oltre 400 sono infatti i relatori che partecipano al programma di incontri, per un totale di circa 150 presentazioni, che portano sul tavolo gli ultimi sviluppi, le preoccupazioni e le sfide presenti e future del settore.
Le sessioni sono state strutturate in 6 diverse macroaree: i tre giorni sono l’occasione per parlare di supply chain ed innovazione, passando per tecnologia e digitalizzazione. Non mancano gli interventi dedicati all’ultimo miglio, all’e-commerce e alla sostenibilità, quando si parla di logistica, trasporto e mobilità intelligente.
Il presidente della SIL, Pere Navarro, ha dichiarato che “è un onore che relatori così importanti, a capo di aziende leader del settore, giungano a dare il loro contributo a questo evento così atteso e possano analizzare in loco le sfide che devono affrontare e presentare le loro innovazioni”.
Secondo Blanca Sorigué, Direttore Generale del CZFB e del SIL, “questa edizione del
SIL è doppiamente speciale, dato che, oltre a celebrare il suo 25° anniversario, quest’anno l’evento presenterà molte innovazioni tecnologiche nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica che rivoluzioneranno il settore molto presto“.