
SIL 2023, la principale fiera internazionale per il settore della logistica, dei trasporti, dell’intralogistica e della supply chain, apre oggi le sue porte, festeggiando il suo 25° anniversario.
Lo spazio espositivo della Fiera di Barcelona ospiterà per tre giorni oltre 650 aziende leader del settore provenienti da molti paesi, tra cui: Francia, Svizzera, Italia, Germania, Regno Unito, Polonia, Argentina, USA, Belgio, Australia, Andorra, Finlandia, Paesi Bassi, Messico, Repubblica Dominicana e Cile.
Pere Navarro, Presidente del SIL, ha sottolineato:
“Siamo molto soddisfatti dei progressi compiuti nella contrattazione degli spazi espositivi e nella partecipazione delle aziende alla 25esima edizione del SIL, un evento che si è consolidato come un punto di riferimento nel panorama fieristico. Ci siamo affermati nel panorama internazionale per esser coloro che affrontano le sfide, danno spazio alle nuove tendenze, alle innovazioni e al futuro della logistica che è e rimane un settore chiave dell’economia mondiale”.
Anche Blanca Sorigué, Direttore generale del SIL ha dichiarato che:
“Questa edizione che si apre oggi è molto speciale perché il SIL festeggia un quarto di secolo e quest’anno ospiterà la 18° Conferenza Europea e il Seminario di Ricerca Europeo promosso dal Consiglio delle Nazioni Unite, oltre al 39° Congresso ALACAT ed il 19° Forum MedaLogistics, che rafforzeranno ulteriormente le sinergie commerciali e la collaborazione tra le aziende ed i professionisti di tutto il mondo“.
Cresce intanto l’attesa anche per il SIL Knowledge 2023, che metterà a confronto i professionisti con ben 400 relatori e centinaia di incontri.
Un modo non solo di parlare di logistica ma di farla.
Scopri il programma delle tre giornate qui!