
All’interno dei magazzini, chi ha necessità di movimentare carichi in modo efficiente e snello, spesso ricorre a un particolare tipo di carrello elevatore: il commissionatore.
Il carrello commissionatore è un tipo di carrello sviluppato pensando propriamente agli spazi di un magazzino, alle scaffalature e ai corridoi.
Tipologie di carrelli commissionatori
- Commissionatore orizzontale (primo livello di prelievo)
Commissionatori che si utilizzano per movimentare carichi posizionati in prossimità del pavimento. - Commissionatore verticale per bassi livelli (secondo livello di prelievo)
Commissionatori che si utilizzano per sollevare e movimentare carichi fino a 3 metri. - Commissionatore verticale per medi e alti livelli (terzo livello di prelievo)
Commissionatori per raggiungere le altezze più elevate (anche fino ai 12 metri).
I carrelli elevatori commissionatori sono strumenti fondamentali per la logistica e la movimentazione dei carichi all’interno di magazzini, centri di distribuzione, grandi superfici logistiche e commerciali. Questi versatili veicoli industriali sono progettati per semplificare e ottimizzare le operazioni di prelievo degli articoli, rendendo più efficiente il processo di preparazione degli ordini.
Vantaggi dei carrelli elevatori commissionatori:
- Efficienza operativa: Grazie alla loro progettazione specifica, i commissionatori consentono agli operatori di raggiungere velocemente gli articoli richiesti, riducendo i tempi di prelievo e aumentando la produttività complessiva del magazzino. La capacità di accedere direttamente agli scaffali riduce anche il rischio di danneggiare altri prodotti durante le operazioni di prelievo.
- Flessibilità: I carrelli elevatori commissionatori sono disponibili in diverse configurazioni e possono essere adattati alle esigenze specifiche di un magazzino. Ciò include opzioni per altezze di sollevamento variabili, funzioni di inclinazione per facilitare il prelievo da scaffali inclinati e la possibilità di personalizzare l’attrezzatura di prelievo per diversi tipi di carichi.
- Sicurezza: I commissionatori sono progettati per garantire la sicurezza degli operatori e la protezione dei prodotti. Molte unità sono dotate di funzioni di sicurezza avanzate, come sistemi di rilevamento degli ostacoli, freni automatici e controlli ergonomici. Ciò riduce il rischio di incidenti sul posto di lavoro e danni ai carichi.
- Ottimizzazione dello spazio: I commissionatori consentono una gestione più efficiente dello spazio di stoccaggio. Poiché gli operatori possono raggiungere gli articoli direttamente dagli scaffali, non è necessario mantenere ampi corridoi per i carrelli elevatori tradizionali. Di conseguenza, è possibile utilizzare lo spazio disponibile in modo più efficiente, massimizzando la capacità di stoccaggio del magazzino.
Applicazioni dei carrelli elevatori commissionatori:
- Magazzini: I carrelli elevatori commissionatori sono ampiamente utilizzati nei magazzini per velocizzare le operazioni di prelievo e ridurre gli errori durante la preparazione degli ordini. Sono particolarmente utili quando i prodotti devono essere selezionati da scaffali ad altezze elevate.
- Centri di distribuzione: Nei grandi centri di distribuzione, i commissionatori consentono di gestire un alto volume di ordini in modo efficiente. Gli operatori possono spostarsi rapidamente tra i corridoi ristretti e prelevare gli articoli richiesti senza dover spostare grandi quantità di merci.
- Superfici commerciali: I carrelli elevatori commissionatori sono utilizzati anche in grandi superfici commerciali, come i grandi magazzini di vendita al dettaglio. In questo contesto, consentono di rifornire gli scaffali in modo rapido ed efficiente, garantendo una migliore esperienza di acquisto per i clienti.
Leggi anche:
Uso sicuro dei commissionatori per una movimentazione di magazzino senza rischi