
Al SaMoTer è arrivato il battesimo di un nuova innovazione gestionale per il settore noleggio firmata Zucchetti: nasce ZRent. Nell’ambito della fiera del movimento terra, andata in scena a Verona, Michele Crivellaro, Project Delivery e Sales Manager dell’azienda leader nella fornitura di software, hardware e servizi, ha presentato ZRent, una soluzione cloud per la gestione dei noleggi completamente indipendente dai sistemi ERP. I prossimi passi di implementazione della soluzione prevedono di ampliare ulteriormente la nuova piattaforma, integrando non solo la gestione dei noleggi, ma anche l’aspetto della manutenzione e dell’assistenza tecnica. L’obiettivo è fornire una soluzione completa e scalabile, con funzionalità integrate di statistica e Business Intelligence, in modo da offrire un supporto a 360 gradi alle aziende.

Quali novità avete portato alla fiera SaMoTer 2023?
“Quest’anno Zucchetti porta ZRent che è una soluzione cloud per la gestione dei noleggi completamente slegata dai sistemi ERP (Enterprise Resource Planning, pianificazione delle risorse aziendali in italiano, ndr) e per questo adatta a qualsiasi realtà che vuole affrontare un’informatizzazione sul settore noleggio senza fare un cambio di sistema di gestionale.”
Com’è stata la vostra partecipazione alla fiera?
“La fiera è un’occasione d’incontro con i nostri clienti ma soprattutto con tutte le aziende che ancora non lo sono e che hanno curiosità di conoscerci: proprio nella prima mattinata di oggi abbiamo ricevuto la visita di due importanti realtà del mondo noleggio che si sono fermate per chiederci di visionare la soluzione. Possiamo proprio dire che abbiamo iniziato la fiera con il piede giusto. Come si dice: “Chi ben comincia è alla metà dell’opera!””

Quali saranno i prossimi passi della vostra azienda?
“Abbiamo in progetto sostanziali implementazioni per la piattaforma ZRent, non solo per la parte noleggi ma anche sugli aspetti legati alla gestione delle manutenzioni e delle assistenze. Questi sviluppi legati al service sfrutteranno le stesse logiche utilizzate sin d’ora: i moduli dedicati a gestire questi aspetti saranno dipartimentali, adatti e molto scalabili con all’interno delle funzionalità, perfettamente integrate, che il mercato ci richiede fortemente (come la parte di statistica e Business Intelligence).”
Quali sono le prospettive del vostro mercato?
“Le nostre prospettive sono quelle del mercato del noleggio. Per adesso sono buone e per il futuro vedremo, dipende tutto da ciò. Ci rivolgiamo alle aziende del mondo noleggio e service, comparto che in questi due ultimi anni ha vissuto un vero e proprio boom economico. Dati alla mano, le aziende del settore hanno investito e stanno investendo nel proprio business, rinnovando il parco macchine, puntando sulla digitalizzazione dei processi, nella sostenibilità e sul miglioramento continuo. In questo contesto noi di Zucchetti rappresentiamo con le nostre soluzioni, e ZRent è una di queste, un partner solido e affidabile con cui collaborare. Il contesto in cui presentiamo questa nuova soluzione è quindi sicuramente positivo: noi siamo pronti ad essere al fianco delle aziende. “Innoviamo per migliorare la tua vita” non è solo il purpose del Gruppo ma è una mentalità, un modo di operare orientato alle aziende e per le aziende.”