Il 28 e 29 giugno Flash Battery sarà ad IVT Expo (stand 2022) per consolidare le partnership con powertrain system integrator provenienti da tutta Europa e crearne di nuove. Obiettivo: portare ad un livello sempre più internazionale le sue batterie al litio per il settore industriale

Rete di partnership internazionali. È questo, secondo la strategia Flash Battery, uno degli elementi fondamentali per diffondere e accelerare il processo di elettrificazione in corso nel mondo industriale.

Infatti l’azienda Reggiana, negli anni, ha creato una rete di partnership internazionali consolidate nei paesi maggiormente orientati alla transizione energetica (Germania, Austria, Benelux, Francia, Spagna e Repubblica Ceca) e continua a lavorare in questa direzione.

Uno dei prossimi appuntamenti in cui approfondire questo aspetto sarà IVT Expo, fiera che si svolgerà a Köln Messe (Germania) il 28 e 29 giugno, dedicata ai componenti e alle tecnologie che servono per realizzare la prossima generazione di veicoli industriali e migliorare i processi di produzione e collaudo.
Un evento al quale si danno appuntamento ingegneri e progettisti, powertrain system integrators e produttori di batterie al litio, e al quale Flash Battery non poteva dunque mancare.

La sua presenza non sarà finalizzata solamente a diffondere la conoscenza delle sue batterie al litio customizzate di ultima generazione, ormai apprezzate e diffuse a livello internazionale. La presenza di Flash Battery a questo evento ha anche lo scopo di creare e consolidare partnership virtuose con altri operatori del settore, collaborazioni che rendano più semplice la diffusione dell’elettrificazione.

Quali sono i partner che permettono di raggiungere questo obiettivo? Perché?

I powertrain system integrator sono i principali partner che Flash Battery incontrerà a IVT e sono anche gli attori che permettono una diffusone semplice e capillare della sua tecnologia su diversi territori europei.Compito dei system integrator è infatti quello di mettere insieme e far dialogare diversi impianti, all’interno della stessa struttura. Nel segmento dell’elettrificazione sono fondamentali perché consentono a OEM e produttori di veicoli di interfacciarsi con un unico referente, avendo accesso ad un prodotto finito, chiavi in mano.

Flash Battery crede molto nella forza di mettere a sistema competenze diverse, collaborando con vari attori e condividendo lo stesso obiettivo finale: avere macchine industriali elettriche sempre più performanti ed efficienti.

L’azienda Reggiana, negli anni, ha creato una fitta rete di partnership internazionali consolidate nei paesi maggiormente orientati alla transizione energetica.
Scopriamo quali:

Mercato Tedesco

Per il mercato tedesco, austriaco e svizzero, Flash Battery collabora, da giugno 2021, con Atech GmbH, azienda bavarese di consolidata esperienza nel campo del powertrain per veicoli industriali elettrici alimentati a batteria. Atech ha oltre 35 anni di esperienza e una profonda conoscenza del mercato dei veicoli industriali elettrificati, unita ad un know-how di eccellenza.

“Atech è il partner ideale per rafforzare la nostra presenza in contesti come Austria, Germania e Svizzera, sempre più orientati ad avere un unico referente lato powertrain – sottolinea il Fondatore e CEO di Flash Battery Marco Righi Insieme guardiamo soprattutto a settori come construction, macchine speciali, robotica, macchinari industriali e GSE, che sono molto esigenti e in cui è necessaria una conoscenza approfondita del segmento, già dalla fase prototipale”.

Dalla sinergia tra Flash Battery e Atech nascono quindi pacchetti di elettrificazione completa con batterie al litio di ultima generazione personalizzate a misura delle esigenze di ogni applicazione, che si sposano perfettamente con la componentistica di alto livello qualitativo prodotta per le numerose applicazioni industriali core business dell’azienda bavarese. “Le batterie Flash Battery – riporta Anton Eberharter, CTO e Managing Director Di Atech GmbH – ci assicurano prestazioni eccellenti a partire dai 7kWh fino ad arrivare agli oltre 300kWh, così come ci garantiscono eccellenti soluzioni su misura nelle applicazioni speciali, ad esempio, nell’ambito dei veicoli industriali, dove Flash Battery, per prima, ha sperimentato soluzioni che si sono già ampiamente affermate”.

Mercati del Benelux

Insieme al Nord Europa, il Benelux è tra i principali mercati ad aver già introdotto svariate misure per ridurre in modo significativo le emissioni di CO2 nel rispetto degli obiettivi fissati dal Green Deal europeo. La transizione energetica è quindi nel pieno del suo corso, anche nel comparto industriale, dove il numero delle applicazioni elettriche è in costante crescita, a partire dai mezzi off-road attivi nel construction, fino al comparto della mobilità elettrica, settore agricolo, aeroportuale, industriale e quello delle macchine movimento terra.  Da maggio 2022 Flash Battery ha raggiunto i mercati del Benelux stringendo una partnership con il system integrator Q-tronic BV. Un accordo che  il Managing Director di Q-Tronic definisce come “la naturale evoluzione delle richieste del mercato, che vedono nell’integrazione dei nostri due know how di eccellenza la risposta per offrire in Benelux un powertrain system completo e personalizzato”.

Grazie alla collaborazione con Flash Battery, Q-tronic BV fornisce ai suoi clienti (Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo), pacchetti di elettrificazione chiavi in mano, completi di batterie al litio di ultima generazione.

Mercato Francia

Dal 2020, Flash Battery ha in essere una proficua partnership anche con Efa France, powertrain system integrator che utilizza componentistica d’eccellenza (assiali, motori, inverter) per l’elettrificazione. Efa, con le batterie al litio Flash Battery, riesce a garantire ai suoi clienti finali un’elettrificazione all’avanguardia sul mercato francese, molto in fermento sul campo dell’innovazione tecnologica e pronto a mettere in atto l’ambizioso passaggio verso l’elettrificazione. Ma non solo.

Grazie all’unione delle proprie competenze, ovvero la tecnologia al litio proprietaria di Flash Battery e l’esperienza in campo di componentistica di Efa France, le due aziende sono in grado di realizzare un progetto chiavi in mano anche per il cliente più esigente. “Il connubio tra il know-how di Efa nell’integrazione e motorizzazione elettrica – conferma Benoit Beumont, CEO di Efa France – e l’innovazione delle batterie al litio Flash Battery, ci aiuterà a portare i nostri clienti più lontano e a soddisfare, sempre più, le loro specifiche esigenze offrendo soluzioni di elettrificazione complete”.

Prossime aree di espansione

Lo sviluppo internazionale di Flash Battery non si ferma! L’azienda italiana sta infatti avviando nuove partnership con system integrator anche in Spagna e Repubblica Ceca e parteciperà ad IVT Expo con l’obiettivo di stabilire contatti commerciali con svariate realtà di componentistica appartenenti a tutti quei paesi europei, oggi, più pronti ad abbracciare il cambio tecnologico verso un’energia green a zero emissioni.

Secondo Flash Battery, mettere a sistema le sue competenze in campo di batterie al lito, con le competenze di altre eccellenze nella produzione di elementi per veicoli industriali elettrici, è la strategia giusta per immettere nel mercato macchine industriali sempre più efficienti e ottimizzate.

È inoltre il modo migliore per interfacciarsi con il cliente che potrà rivolgersi ad un unico referente pronto ad accompagnarlo dall’analisi del progetto fino alla messa in serie dell’applicazione, gestendo l’elettrificazione del veicolo completo.

Facilitare questi processi, significa accelerare l’elettrificazione, soprattutto in quei settori che ormai sono pronti a recepire l’evoluzione elettrica in senso lato.

Grazie alla propria tecnologia proprietaria e all’approccio industriale che accompagna Flash Battery fin dalla sua fondazione nel 2012, l’azienda è in grado di focalizzarsi sui bisogni specifici di ciascun settore industriale. Una capacità frutto dell’esperienza sul campo, maturata anche con i powertrain system integrator che la affiancano sui diversi mercati europei.

IVT Expo sarà l’occasione per Flash Battery per mostrare la sua capacità di realizzare soluzioni personalizzate per ogni settore dell’industria, dalle macchine industriali fino alla logistica, automazione, construction, nautica, agricoltura, sollevamento e molti altri, con batterie sviluppate su misura delle richieste di ogni singola applicazione.

I più recenti trend vedono construction, heavy duty material handling e GSE trainare l’elettrificazione industriale

Le principali tendenze confermano settori come Construction, Heavy Duty Material Handling e Ground Support Equipment fornire sfide importanti all’elettrificazione permettendo, di conseguenza, di raggiungere traguardi rilevanti e progressi continui nell’efficienza e nelle performance dei prodotti sviluppati.

Le macchine da cantiere come gru, mini gru, escavatori, betoniere o heavy duty side loader necessitano, ad esempio,  di grande autonomia potenza. Il lavoro fatto sui pacchi batteria al litio è quindi focalizzato sul raggiungimento di alta densità energetica, personalizzando soluzioni e progetti puntando, al contempo, sull’elevata sicurezza richiesta dal settore.

La ricerca continua in campo di nuove tecnologie e materiali e lo sviluppo di oltre 560 diversi modelli di batterie al litio customizzate hanno permesso a Flash Battery di creare per questi segmenti industriali progetti su misura dal design meccanico ed elettronico totalmente customizzato, studiato per offrire la massima densità energetica possibile in volumi contenuti, mantenendo la robustezza necessaria per affrontare il lavoro intenso in contesti come quello edile.

L’obiettivo è raggiungere la perfetta integrazione tra veicolo e batteria, che significa:

  • batterie che lavorano in condizioni ottimali
  • migliori prestazioni della macchina
  • maggiore autonomia
  • azzeramento dei costi di manutenzione dell’intera macchina
  • massima sicurezza garantita dalla chimica giusta

Un risultato ottimale insomma, che Flash Battery riesce ad ottenere sviluppando una batteria al litio efficiente, performante e sviluppata sulle esigenze dell’applicazione mettendola a disposizione dei principali system integrator europei per l’elettrificazione di un mercato sempre più internazionale: una strategia vincente, collaudata, e pronta ad estendere i propri confini.

Ecco perché Flash Battery sarà a IVT Expodal 28 al 29 giugno presso lo stand 2022, al fianco dei suoi partner strategici, per dare risposte di elettrificazione efficaci, complete e personalizzate a tutte le richieste provenienti dal mercato.

Per approfondire le caratteristiche tecniche delle batterie al litio Flash Battery leggi anche:

Un ecosistema di batterie al litio che apprende e si migliora grazie al machine learning

La giusta batteria per PLE, AGV e LGV? È questione di chimica!