In via Zuccherificio a Sarmato, provincia di Piacenza, sta prendendo forma un posto molto speciale: la cittadella delle gru! Non chiamatela semplicemente sede aziendale o stabilimento. La cittadella delle gru, che di fatto è il nuovo head quarter della JMG Cranes, è molto di più.

È un sogno divenuto realtà e che continua a crescere.

È proprio come un sogno che infatti questo progetto è stato concepito e, ogni giorno, viene nutrito, curato e fatto crescere. Un sogno condiviso da molte persone: tutte quelle che vi gravitano intorno, dal suo ideatore, ai collaboratori, senza dimenticare tutto il tessuto sociale nel quale è inserito.

Tutto è partito da un CEO sognatore, Maurizio Manzini che fin dal 2007, anno in cui fondò la JMG Cranes, sapeva bene di voler arrivare proprio qui, a realizzare la cittadella delle gru.

La nascita della JMG, la futuristica sede di Cremona, primo hub delle gru pick&carry… oggi tutto sembra essere un percorso funzionale al raggiungimento di questo traguardo: da qualche mese la cittadella delle gru di via Zuccherificio a Sarmato è operativa, ospita la produzione JMG Cranes e una parte degli uffici.

Non è ancora terminata e i lavori fervono.

Recentemente è iniziato il restauro di una palazzina in stile liberty, un edificio già esistente, parte della vecchia proprietà, che avrà una nuova vita, ospitando gli uffici del Costruttore di gru elettriche. La conclusione di questa ristrutturazione è prevista per settembre 2023.

A breve inizieranno altri lavori: la costruzione del secondo capannone da 6.000 mq che sarà adibito a deposito.

Sono molte le persone appassionate a questo entusiasmante progetto, collaboratori compresi.
Anche loro infatti dimostrano di avere a cuore la cittadella delle gru, celebrando ogni step e ogni nuovo avanzamento dei lavori.
Come lo scorso ottobre quando i collaboratori hanno manifestato la loro soddisfazione per l’uscita della prima gru dal nuovo impianto produttivo di via Zuccherificio, una MC100S, riconoscendolo come un momento importante, pietra miliare per la storia di JMG Cranes.

Ad assistere con soddisfazione allo spettacolo di questo sogno che diventa realtà c’è anche la stessa comunità di Sarmato che, grazie a questo progetto, vede finalmente rinascere un’area industriale dismessa da 20 anni.
La cittadella delle gru sorge infatti nell’area dell’ex zuccherificio Eridania che fu abbandonato nel 2002 e in parte demolito nel 2010.
La nascita della cittadella delle gru rappresenta quindi, per la comunità del territorio, anche una preziosa occasione di riqualificazione urbana e di ritrovata operosità per creare nuovo valore.

Resta aggiornato su tutte le attività JMG Cranes e scopri di più sulle sue gru elettriche pick&carry, consulta la sezione con le news dedicate.

Come ogni anno JMG Cranes sarà presente alla fiera di JDL Expo 2023 a Beaune (FR) dal 21 al 23 giugno 2023, stand A19!