Oggi, venerdì 9 giugno, verranno presentati i dati dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” su trend di mercato, sostenibilità e innovazione tecnologica e digitale. Teatro del convegno sarà Veronafiere e lo scopo del convegno è capire quali siano le sfide del futuro della logistica del Veneto.

Innovazione tecnologica e Sostenibilità: le sfide per una Logistica che cresce. Questo il nome del convegno che si tiene oggi, venerdì 9 giugno, nell’Auditorium Verdi di Fiera Verona. L’obiettivo è presentare, grazie anche all’esperienza diretta di alcuni manager, le principali sfide e le direzioni di lavoro per il futuro della logistica in Veneto. Ad organizzare il convegno ci sono la Regione Veneto e l’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano, in collaborazione con Assologistica.

Presentazione dei dati e tavoli di lavoro

Il via ai lavori verrà dato alle 10 con l’introduzione del direttore scientifico dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” Marco Melacini a cui seguiranno i saluti istituzionali degli enti locali, del padrone di casa Veronafiere, dei rappresentanti del governo e del mondo dell’università. Alle 10:30 parola alla vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti per dare il là al dibattito sulle sfide future per la logistica del territorio. Dalle 10:45 Melacini e Damiano Frosi, direttore dell’Osservatorio, presenteranno i risultati della ricerca sui trend di mercato della logistica, la sostenibilità economica, ambientale e sociale e l’innovazione tecnologica e digitale. Chiuderà la mattinata una presentazione di best practice e case history di realtà venete che hanno saputo coniugare al meglio questi temi. Infine, nel primo pomeriggio e precisamente dalle 14:30 inizieranno i tavoli di lavoro. Introduce Marco d’Elia della Direzione Infrastrutture e Trasporti della Regione Veneto e si apriranno due filoni di discussione: da una parte si parlerà di “Le sfide future del Veneto: verso l’Agenda 2030” e dall’altra “Dalle Sfide dell’Agenda di Lavoro per il Veneto”. Di seguito il programma completo della giornata con tutti i partecipanti.

Programma completo

10:00 – Introduce: Marco Melacini – Direttore Scientifico Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” 

10:05 – Saluti Istituzionali

  • Elisa De Berti – Vicepresidente, Regione del Veneto 
  • Damiano Tommasi – Sindaco di Verona 
  • Flavio Massimo Pasini – Presidente Provincia di Verona 
  • Federico Bricolo – Presidente, Veronafiere SpA – Fiera di Verona
  • Renzo Sartori – Vicepresidente e Responsabile Rapporti con Università e Centri di Ricerca, Assologistica CulturaeFormazione
  • Rappresentante Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  
  • Alessandro Morelli – Sottosegretario di Stato alla Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri

10:30 – Le sfide future per la Logistica del Veneto

  • Elisa De Berti – Vicepresidente, Regione Veneto

10:45 – I risultati della Ricerca

  • I trend di mercato della Logistica
  • La sostenibilità economica, ambientale e sociale nella Logistica
  • L’innovazione tecnologica e digitale nella Logistica 

Presentano i risultati della Ricerca:

  • Marco Melacini – Direttore Scientifico 
  • Damiano Frosi – Direttore

Best practice e case history:

  • Andrea Ponzoni – AB InBev (invitato da Cab Log)
  • Attila Rocchia – Acqua Sant’Anna (invitato da Logistica Uno Europe)
  • Ilario Tacchella – Agglotech | Architectural Terrazzo (invitato da Linde Material Handling Italia) 
  • Rachele Spiga – DAB Pumps Italia (invitato da FERCAM) 
  • Ivan Perini – Dr. Schär (invitato da  Number 1 Logistics Group Spa)
  • Luca Raviglione – Electrolux 
  • Andreas Pechlaner – Loacker (invitato da Italtrans) 
  • Elena Filotto – Xylem Italia 

13:00 Conclusioni 

14:30 – Tavola rotonda – La Logistica del Veneto del Futuro Prossimo: Sfide e Agenda di Lavoro

Introduce: Marco d’Elia – Direzione Infrastrutture e Trasporti, Regione Veneto

Modera: Ferdinando Azzariti – Presidente Salone d’Impresa Srl 

Le sfide future del Veneto: verso l’Agenda 2030

  • Francesco Benevolo – RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti Spa
  • Paolo Salvato – Leonardo 
  • Giuseppe Vallone – ThinkQuantum 
  • Paolo Pisani – AlmavivA 
  • Claudio Canella – Responsabile divisione AAM H2C

Dalle Sfide all’Agenda di Lavoro per il Veneto 

  • Tiziano Barone Direttore di Veneto Lavoro
  • Alessandro Banzato – Confindustria Veneto 
  • Pablo Bottega – Titolare Studio Legale Avvocato Bottega Pablo
  • Zeno D’Agostino – Presidente ADSP Mare Adriatico Orientale
  • Fulvio Lino Di Blasio – Presidente ADSP Mare Adriatico Settentrionale

16:00 – Conclusioni