Jungheinrich_LogiMAT2023_EAE212a_MRL
Il Mobile Robot EAE 212a è la soluzione ideale per trasporti flessibili senza sollevamento. Per una integrazione semplice in ambienti di magazzino esistenti, scalabile grazie ad un nuovo strumento di modellazione

L’ultima soluzione di Jungheinrich in campo Mobile Robot è l’EAE 212a.
Si tratta di un Autonomous Mobile Robot (AMR) di ultima generazione, con un sistema di controllo e strumenti interconnessi di nuova concezione.
L’interazione perfettamente coordinata di tutti i componenti rende particolarmente facile la sua integrazione in qualsiasi ambiente di magazzino esistente, garantendo grande flessibilità, dalle fasi di progettazione alle operazioni quotidiane.

Una soluzione che incarna perfettamente il futuro dell’intralogistica.

AMR di nuova generazione

L’EAE 212a è progettato per l’automazione del trasporto orizzontale del carico e grazie al design del telaio brevettato da Jungheinrich, con soli 790 mm, è più compatto di un europallet. Ciò consente un trasporto orizzontale agile e veloce con velocità fino a 6km/h e trasporto carichi fino a 1,2 tonnellate.
Un completamento del portfolio di Mobile Robots Jungheinrich esistenti, perfettamente adatto per il prelievo e lo stoccaggio di merci in entrata e in uscita.
Inoltre, la navigazione dell’EAE 212a non richiede infrastrutture artificiali, superando di fatto le lunghe operazioni di preparazione del magazzino, che appartengono ormai al passato.

Integrazione nei magazzini esistenti

Una particolare attenzione è stata dedicata da Jungheinrich all’interazione tra hardware e software, al collegamento in rete e all’integrazione dell’intero sistema.
A questo proposito, gli sviluppatori hanno utilizzato il vasto know-how aziendale sui carrelli elevatori e le ampie competenze in materia di processi e software, affidandosi ad un insieme di strumenti integrati con il Jungheinrich Mobile Robot Control (MRC) appositamente sviluppato.
Il MRC Jungheinrich comprende:

  • la gestione centralizzata degli ordini
  • il controllo dei carrelli
  • uno strumento di modellazione
  • la visualizzazione in tempo reale.

Grazie al nuovo strumento di modellazione, la pianificazione del progetto per la soluzione di Mobile Robot attorno all’EAE 212a è possibile in poche ore.

MicrosoftTeams-image (2)

Massima Scalabilità per il futuro

Gli strumenti interconnessi, parti integranti della nuova soluzione di Mobile Robot, consentono di adattare in modo semplice e rapido il traffico e le aree di movimentazione a seconda delle esigenze e dei requisiti di un magazzino.
In questo modo è possibile combinare facilmente altri AMR al tipo EAE 212a e ampliare i progetti in tempi brevi.
Il nuovo Mobile Robot di Jungheinrich è quindi progettato per ottenere la massima scalabilità.
L’EAE 212a può essere utilizzato come soluzione indipendente o collegato al sistema host esistente nel magazzino. Grazie alla compatibilità con i sistemi di controllo basati sulla interfaccia standardizzata VDA 5050 e ad una piattaforma software a prova di futuro, la nuova soluzione di Jungheinrich è orientata ad affrontare ogni futura sfida in magazzino.

Utilizzo flessibile

Un grado elevato di autonomia, consente all’EAE 212a di trovare le corrette soluzioni sul campo: può evitare in modo flessibile gli ostacoli e continuare il suo lavoro anche senza l’intervento umano.
Infatti, grazie al riconoscimento dei target, rileva anche i pallet che non si trovano nella posizione desiderata. L’integrazione nei processi manuali è così possibile, anche in un magazzino non perfettamente ordinato.

Interazione uomo-macchina intuitiva

Jungheinrich non si è fermata qui. É andata oltre, concentrandosi anche sull’interazione semplice e intuitiva tra uomo e macchina.
La chiarezza delle informazioni alla postazione di comando, le strisce LED per un’elevata visibilità a distanza e il display a bordo macchina, consentono agli operatori di avere a portata di mano tutte le informazioni necessarie.
Ciò permette al nuovo AMR di ottenere un’ampia accettazione da parte degli operatori.