
Quali sono stati gli argomenti che più avete apprezzato a maggio?
Merlo e il suo sollevatore telescopico 30.7 occupano sicuramente una posizione di prestigio, seguiti da Platform Basket che ad APEX ha presentato il nuovo Heron 10. Sul podio anche Mollo Noleggio che amplia la propria flotta grazie alla partnership con Socage.
Controllo della sicurezza attiva, sistema di riconoscimento delle persone, illuminazione a LED per garantire una visibilità ottimale e monitoraggio delle funzioni in real time, per una programmazione studiata in base alle esigenze operative.
Nato con l’obiettivo di potenziare comfort e offrire all’operatore e all’ambiente di lavoro un livello elevato di sicurezza, il sollevatore 30.7 di Merlo è dotato di diversi sistemi che ne confermano l’unicità sul mercato.
Vediamo insieme quali.
Merlo: il nuovo sollevatore compatto 30.7 eleva gli standard di sicurezza
In anteprima mondiale Platform Basket ha presentato ad APEX Heron 10, una piattaforma cingolata completamente radiocomandata, dotata di stabilizzazione automatica e disponibile in versione diesel o elettrica con pacco batterie al litio.
L’obiettivo di Heron è quello di entrare in un nuovo settore con uno stile unico pur mantenendo la tipicità di un mezzo cingolato.
Anteprima mondiale ad APEX 2023: Platform Basket presenta HERON
Quella tra MOLLO e Socage è una partnership storica, infatti a fine aprile la flotta Mollo si è arricchita con nuovo elemento Socage: la piattaforma aerea carrata telescopica forSte47TJJ.
Le macchine Socage trovano ampio spazio all’interno del parco mezzi MOLLO, sia tra le macchine senza operatore che tra quelle destinate al noleggio a caldo.
In particolar modo la forSte47TJJ, una piattaforma aerea carrata telescopica con doppio JIB in grado di raggiungere un’altezza di lavoro di 47m e uno sbraccio laterale di 35, con una capacità massima di carico pari a 600kg.
Mollo Noleggio sceglie Socage e la sua piattaforma forSte47TJJ