Il 29 settembre 2023 è ormai una data segnata in tutte le agende dei noleggiatori!
Perché?

Lo ricordiamo ai pochi che ancora non lo sanno: il 29 settembre 2023 c’è il

31° Congresso dei Noleggiatori Assodimi/Assonolo

Anche quest’anno gli organizzatori hanno posto grande attenzione a tutto, compresa la scelta della location. Ormai, per questo evento, ci hanno abituati a cornici mai banali, posti sempre significativi e dal grande fascino. Il Congresso Assodimi/Assonolo si svolge sempre in uno scenario che racconta una storia.

La storia di quest’anno, dentro la quale si inserirà tutta la narrazione del Congresso dei noleggiatori, è quella del museo ferroviario Pietrarsa di Napoli. Realizzato dove sorgeva il reale opificio borbonico di Pietrarsa, la struttura ha fatto la storia della produttività di tutto il Paese.

Il luogo è stato concepito da Ferdinando II di Borbone nel 1840 come industria siderurgica e, dal 1845, come fabbrica di locomotive a vapore.
Nel 1853 a Pietrarsa prestavano la loro opera circa 700 operai facendo dell’opificio il primo e più importante nucleo industriale italiano oltre mezzo secolo prima che nascesse la Fiat e 44 anni prima della Breda.

Costituito da 7 padiglioni per un’estensione complessiva di circa 36.000 metri quadrati, ospita locomotive a vapore, locomotive elettriche trifase, locomotive a corrente continua, locomotori diesel, elettromotrici, automotrici e carrozze passeggeri.
Gioiello della collezione la carrozza-salone del treno dei Savoia, attualmente Treno della Presidenza della Repubblica Italiana.

Come Arrivare

Il museo ferroviario si trova nella linea della prima rete ferroviaria d’Italia è quindi possibile utilizzare direttamente il treno per arrivare al Congresso.
Assodimi ha prenotato alcune camere a Napoli vicino alla stazione in modo da poter raggiungere i luoghi dei lavori direttamente in treno.
In Treno, utilizzano la stazione di Trenitalia porta esattamente davanti all’ingresso del museo partendo da Napoli o Salerno.

In Auto:

  • per chi proviene dall’autostrada A1 Napoli-Milano uscendo per Napoli Centro e prendere l’uscita Portici
  • per chi arriva dall’A3 Napoli-Salerno si può usare l’uscita Portici o Ercolano

A pochi metri dal museo è presente un parcheggio a tariffa convenzionata.

Prime anticipazioni sul programma

Gli organizzatori fanno già sapere alcune anticipazioni sul programma e, anche quest’anno, non mancano gli interventi d’eccellenza.

Il tema della mattinata sarà economia, mercato e futuro. Se ne parlerà con:

Mariangela Pira (SkyTg24)
Federica Brancaccio (ANCE)
Maurizio Manfellotto (Confindustria Campaia – Hitachi Rail)
Federico della Puppa (Smartland)

Al pomeriggio si parla invece delle sfide ed opportunità che i noleggiatori devono mettere in campo per la collaborazione con il proprio personale. Gli organizzatori promettono speakers molto originali!

Iscriviti