Una nuova frontiera della sicurezza sta nascendo con "AMESPHERE" una soluzione che consente di creare un ambiente di lavoro più sicuro attraverso la tecnologia, rappresentando l'ultima innovazione per migliorare la protezione del lavoratore e fornire il perfetto equilibrio tra sicurezza ed efficienza

AMESPHERE è una piattaforma di sicurezza “Safety-as-a-service”, basata su cloud, che utilizza dati e informazioni in tempo reale per evitare collisioni, consentire ai veicoli e alle persone di lavorare insieme in sicurezza e garantire la massima tranquillità agli operatori e ai manager.
Il sistema è molto versatile e adattabile a tutte le esigenze specifiche del cliente grazie a tre caratteristiche fondamentali:

  • VELOCITÀ DI INSTALLAZIONE

Il nuovissimo sistema AMESPHERE è composto da solo due dispositivi AMESPHERE KEY e AMESPHERE TABLET che possono essere connessi via cavo o via Bluetooth e possono essere installati su carrelli elevatori, escavatori, carriponte, AGV e qualsiasi macchina operatrice.
Questa semplicissima architettura di sistema permette una riduzione dei tempi di installazione che comporta innumerevoli vantaggi:

  • Riduzione dei costi di installazione
  • Possibilità di smontare e rimontare con facilità il sistema su mezzi per un periodo limitato di tempo, per esempio per veicoli in manutenzione
  • Possibilità di trasferire velocemente i sistemi dopo un cambio flotta da un mezzo ad un altro.

Amesphere AME

  • MODALITA’ ADATTIVA del SISTEMA ANTICOLLISIONE

La tecnologia LPS permette di rilevare tutti gli eventi e fare una valutazione in tempo reale del livello di rischio dell’evento secondo determinati parametri oggettivi.

Questo consente di poter visualizzare un alert sul display solo quando ci si trova in una situazione di rischio importante. In questo modo sono azzerati i falsi allarmi e il sistema diventa ancora più performante a livello di standard produttivi.
In alcuni ambienti, se necessario, a causa del layout particolare o di altri fattori dovuti alla tipologia di mezzi o di attività é possibile comunque utilizzare la modalità standard per cui vengono impostate due aree di rischio (Pre-warning e warning) e quando l’operatore entra in quell’area ritenuta pericolosa il driver viene avvertito.

È possibile inoltre disegnare le aree per dimensione e per forma (fino a 6 punti di modellazione).

  • LA CONNETTIVITA’ – SAFETY AS A SERVICE

Il sistema comprende un elemento fondamentale: la connettività.

Questo elemento permette di dare al cliente due servizi: manutenzione evolutiva e analisi dei dati.
Il sistema sempre connesso permette di avere la versione sempre aggiornata del software e del firmware e la possibilità di assistenza in remoto.
Per quanto riguarda l’analisi dati il sistema raccoglie, storicizza ed elabora in sicurezza il dato fornendo al cliente una dashboard semplice ed intuitiva che, con pochissimi numeri e grafici, offre la panoramica in termini di sicurezza ed efficienza del proprio plant e della propria flotta.

La nuova soluzione AMESPHERE porta la sicurezza ad un altro livello, rendendo oggettivo e misurabile il livello di rischio e di conseguenza la sicurezza del plant e della flotta. Una attività che fino ad oggi è stata gestita in modo soggettivo attraverso la percezione del rischio del manager, del driver e dell’operatore.

Per maggiori informazioni, i riferimenti di AME:

Telephone: +39 055 73921

Email: sales@ameol.com

Web: https://www.ameol.it

Linkedin| YouTube | Facebook | Twitter