
I veicoli elettrici, che siano carrelli elevatori, lavapavimenti, piattaforme, sono sempre più diffusi.
Ma come aumentare l’efficienza di questi veicoli, con ricariche intelligenti?
Ridurre i costi dell’energia ha notevoli vantaggi, sia dal punto di vista economico che ambientale.
Come fare?
Il primo consiglio è quello di valutare le esigenze reali e scegliere il dispositivo giusto:
- Idoneo a rispondere alle necessità (evitando strumentazioni sotto o sovradimensionate)
- Optare sempre per soluzioni di qualità, da fornitori affidabili
Per quanto riguarda le operazioni di ricarica delle batterie, ci sono dei dispositivi di ultima generazione che consentono di ottimizzare la ricarica, adattando tempo e tipologia di ricarica alle condizioni e alla tipologia della batteria.
Un consiglio molto utile, che viene dagli esperti, è anche quello di evitare di avviare tutti i processi di ricarica insieme. Se, ad esempio, ci sono più carrelli elevatori o più macchine elettriche lavapavimenti da ricaricare, è bene far partire le ricariche in momenti diversi, in modo da evitare il sovraccarico della rete.
Inoltre è buona norma anche tenere presente le tariffe energetiche per sfruttare, per le ricariche, le fasce orarie o le giornate, più convenienti.
Per approfondire questo tema leggi anche:
Come ricaricare un carrello elevatore