8 priorità per il trasporto merci a emissioni zero
Presentato a Parma l’Osservatorio Transport Compliance Rating che mira alla creazione di un ecosistema virtuoso in grado di efficientare il
sistema industriale

L’Osservatorio Transport Compliance Rating supporterà l’industria italiana nella creazione di un ecosistema virtuoso e nello sviluppo di soluzioni per una logistica più efficiente, innovativa e green.

Si è tenuto di recente il convegno di presentazione agli stakeholder del settore, delle opportunità e delle potenzialità legate alla creazione di un ecosistema virtuoso fra committenti industriali ed operatori logistici.

L’evento è stato aperto dalla relazione del Direttore dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano Damiano Frosi, il quale nel proprio intervento ha sottolineato l’importanza del comparto logistico che vede un contributo al PIL superiore all’8% attraverso il contributo di circa 82.000 aziende fornitrici di servizi logistici che oggi impiegano oltre 1.400.000 di addetti.

L’Osservatorio – ha affermato Ferri, Presidente dell’Osservatorio TCR – intende riportare l’attenzione dell’industria verso la centralità dei servizi logistici in modo da creare un vero e proprio ecosistema virtuoso in grado di soddisfare la crescente domanda di servizi assicurando la sostenibilità degli stessi in un orizzonte temporale di medio periodo”.

Non può esistere una industria competitiva se non è debitamente supportata da una logistica di eccellenza – ha dichiarato Marciani, Segretario Generale dell’Osservatorio TCRe per questa ragione i soci e il nostro comitato scientifico sono da sempre impegnati in questo processo di miglioramento continuo della qualità dei servizi”.

Dell’Osservatorio fanno parte primarie aziende industriali del nostro Paese che hanno come obiettivo lo sviluppo di ecosistemi resilienti e sostenibili con i propri fornitori di servizi logistici al fine di servire sempre meglio le esigenze dei propri clienti finali.

L’Osservatorio Transport Compliance Rating è una associazione senza scopo di lucro che promuove e favorisce la diffusione della cultura della compliance e della sostenibilità nel settore del trasporto e della logistica, attraverso l’analisi e la valutazione di: strutture e organizzazione societaria, sicurezza del prodotto, sicurezza sui luoghi di lavoro, rispetto ambientale, sicurezza stradale, gestione dei rischi, business continuity, utilizzo di tecnologie, reputazione e sviluppo sostenibile.

Tra le altre, svolge anche una importante funzione di raccogliere dati, notizie, best practice sul settore a livello internazionale, permettendo un confronto diretto e un’analisi collegiale con i vari membri associati.

Contatti:
Email: info@tcr-global.org – https://www.tcr-global.org/