Corso neodiplomati logistica internazionale
Sarà possibile iscriversi al corso fino a fine luglio e durante gli open day sarà offerta l’opportunità di parlare con un tutor per comprendere in modo approfondito la nuova offerta formativa

Il settore della logistica sta vivendo una costante crescita, come dimostrano anche i dati raccolti e analizzati dall’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano.
Nonostante l’inflazione, il fatturato continua a registrare un incremento che per il 2022 è stato pari al +2,8%.

Che momento vive oggi la logistica?

Malgrado il panorama felice, il settore oggi si confronta con l’aumento dei costi dell’energia e del carburante, ma anche con una carenza di personale qualificato.
Pertanto, è di cruciale importanza formare nuove figure professionali in grado di potenziare la capacità operativa del settore.

La necessità più impellente è di formare manager in grado di apportare modifiche nell’organizzazione del lavoro e valutare gli investimenti necessari per introdurre le soluzioni proposte dalla Logistica 4.0.
Fondamentale è reperire tecnici capaci di gestire sistemi di automazione, che sono ormai presenti nel 32% delle aziende logistiche sul territorio e che coinvolgono magazzini e flotte mobili di robot per la movimentazione di merci e materiali.

Inoltre, numerose aziende (15%) hanno avviato progetti pilota di analisi dei dati per ottimizzare i processi logistici che, in sinergia con l’intelligenza artificiale, saranno utili per effettuare modellizzazioni e predizioni al fine di migliorare l’indirizzamento dei processi logistici.

Il corso di International Logistics & Transport Management

Formare nuove generazioni per il trasporto internazionale di merci è diventato un obiettivo cruciale nel panorama attuale.
In questa direzione rientra anche il nuovo percorso formativo proposto da ITS Academy Last in collaborazione con DSV, player globale specializzato in soluzioni di logistica e trasporto.

Il corso di “International Logistics & Transport Management – DSV” è pensato per i giovani diplomati che desiderano intraprendere una carriera nel settore della logistica e dei trasporti. E la partnership con DSV, che conta su 28 sedi e 14 siti logistici in tutto il paese, rappresenta un elemento fondamentale.
La durata biennale prevede un semestre di lezioni presso l’ITS Academy Last di Verona e un semestre di stage presso le sedi di DSV.

Plus del corso di International Logistics & Transport Management – DSV

Poiché ogni reparto all’interno della logistica richiede figure professionali in grado di assumere ruoli diversificati e adattarsi a molteplici livelli di responsabilità, il corso offerto da ITS Academy Last e DSV mira a formare giovani studenti per fargli acquisire competenze operative e gestionali e sviluppare capacità amministrative e organizzative.

L’importanza dello stage presso l’azienda DSV risiede nel fatto che rappresenta la migliore opportunità per apprendere sul campo e comprendere appieno le competenze necessarie per affrontare le sfide del settore.

Al termine del percorso di studi, gli allievi otterranno il diploma di Tecnico Superiore in International Logistics & Transport Management.
Inoltre, DSV si impegna a offrire opportunità di inserimento diretto nella propria organizzazione.

Le iscrizioni al corso sono aperte fino alla fine di luglio 2023. Durante le giornate di orientamento, sarà possibile dialogare con un tutor per ottenere maggiori informazioni su questa proposta formativa.