L’ingegnere di processo è il professionista che si occupa di progettare, implementare e monitorare i processi aziendali e produttivi.

I suoi compiti variano a seconda dell’azienda in cui svolge la sua professione ma la sua principale responsabilità riguarda la supervisione e il miglioramento dei processi legati al prodotto/servizio finale.
Il suo ruolo ha il merito di rendere le fasi più fluide, contribuendo all’efficienza dei processi.

Opera spesso in contatto con il Digital Transition Manager, ovvero con quelle figure che hanno il compito di traghettare le aziende nell’era digitale.

Ingegnere di processo: competenze chiave

Progettare, monitorare e implementare i processi che conducono alla realizzazione di un prodotto o servizio. Queste le mansioni.
Dove trovano impiego?
Nei settori: chimico, alimentare, cosmetico, farmaceutico e anche nella logistica, chiaramente.

Fra le attività che svolge:

  • progetta e sviluppa processi produttivi;
  • si assicura che i processi produttivi rispettino le norme in vigore;
  • modifica e ottimizza apparecchiature e processi già in atto;
  • utilizza software di simulazione nello sviluppo di nuovi processi;
  • monitora i processi, effettuando analisi e test per misurare la loro efficienza;
  • assiste i tecnici nella risoluzione dei problemi;
  • progetta e installa nuove apparecchiature;
  • effettua valutazioni del rischio relative alle apparecchiature e ai processi utilizzati (dalla sicurezza del personale all’impatto ambientale);
  • redige report;
  • collabora alla definizione dei budget relativi ai processi produttivi.

Come si diventa ingegnere di processo?

Diversi sono i percorsi di laurea che consentono di diventare Ingegnere di processo, tra cui: Ingegneria meccanica, Ingegneria chimica o Ingegneria dei Materiali, con specializzazioni in Ingegneria dei processi industriali.

Per svolgere questa professione è necessario conoscere i processi produttivi e le tecnologie di produzione, saper utilizzare i software CAD-CAM, i simulatori di processo, saper realizzare layout di processo e redigere documenti tecnici.