
La rubrica più attesa del mese? Ebbene si, “i più letti del mese” non si fa attendere. Quali saranno stati i vostri articoli preferiti a giugno? Ve lo sveliamo subito.
La storia di successo di CESAB si assicura il primo posto della classifica. Nell’arco di uno solo decennio ha saputo diventare una delle aziende più rilevanti nel panorama dei produttori di carrelli elevatori a forche frontali. Per poi, nel corso degli anni Settanta, diventare leader nel mercato italiano dei carrelli elettrici.
Tra gli articoli di maggiore interesse anche le soluzioni di Simai. Il LogiMAT 2023 è stato il palcoscenico perfetto per mettere in risalto le qualità del brand e per aumentarne la visibilità.
Sul podio anche AME con AMESPHERE, la piattaforma di sicurezza basata su cloud, che utilizza dati e informazioni in tempo reale per evitare collisioni, consentire ai veicoli e alle persone di lavorare insieme in sicurezza e garantire la massima tranquillità agli operatori e ai manager.
Differente comparto e differenti protagonisti. Nel mondo delle piattaforme aeree è il sogno realizzato da JMG Cranes a farla da padrone. “La cittadella delle gru” non è solo il nuovo head quarter dell’azienda ma molto di più…
Luci puntate anche su nuovo accessorio messo a punto da Platform Basket per la linea Leonardo HD, una grande novità che è stata presentata alla fiera APEX lo scorso 6 giugno. Il dispositivo si chiama Small-E ed ha catturato la vostra attenzione.
I grandi numeri della prossima edizione del GIS rientrano di diritto negli articoli più letti del mese. Un evento che si conferma come il punto di incontro privilegiato per l’industria del sollevamento e dei trasporti eccezionali.
In un periodo in cui le aziende faticano a trovare dipendenti Comac assume, da sempre impegnati a perseguire standard di qualità elevati dal punto di vista tecnologico, del prodotto, ambientale, etico e sociale Comac non tradisce le aspettative.
A KlinMak piace stupire, cimentarsi in imprese complesse ma intriganti, sarà anche per questo che tra i più letti del mese ancora una volta vediamo comparire il loro nome. Lo speciale brevetto a 4 spazzole azionate da un solo motore è ciò che abbiamo approfondito per voi…
Quali sono i principali timori che gli operatori del cleaning hanno riguardo l’automazione e l’intelligenza artificiale applicata al settore della pulizia industriale? Ne abbiamo parlato con Stefano Grosso, Amministratore delegato di ISC.