ELSA Solutions ha ottenuto la concessione del brevetto per il sistema e metodo di ricarica di emergenza per le batterie al litio.

Un team di esperti R&D, della divisione interna di Aliant Battery, specializzata nei sistemi di accumulo, si è posto il problema di come agire quando la batteria si trova in stato di scarica profonda.

Cosa fare quando lo stato di carica delle singole celle è talmente basso da diminuire la tensione della batteria?

Si tratta di una situazione in cui si assiste ad un abbassamento di tensione tale da compromettere la funzionalità del BMS, che ha lo scopo di equalizzare le celle dopo ogni carica o scarica, per portarle tutte allo stesso voltaggio. E regola e limita la corrente che la batteria riceve in fase di carica.

Mettere in carica una batteria in queste condizioni, si rivela un’azione complessa.
Grazie alla scheda di recupero brevettata da Aliant, questo problema viene risolto.

La scheda infatti funge come da filtro ed invia una bassissima corrente di ricarica al BMS che ne consente la riattivazione, riportando la batteria al livello minimo di tensione necessario per permetterne un corretto funzionamento ed una ricarica effettiva.

La scheda è già disponibile ed integrata a bordo di tutte le batterie Aliant della serie EY, batterie standard modulari con tensione a 12Volt e 24Volt e capacità variabile da 50Ah a 400Ah.

Questa innovazione si rivela un grande traguardo per l’azienda di Imola, che negli ultimi anni sta vivendo una forte espansione e che ha in previsione tantissimi progetti già in via di sviluppo.