
Il MADE, Competence Center Industria 4.0, attuatore degli interventi di trasferimento tecnologico del PNRR ha pubblicato un nuovo bando destinato alle imprese manifatturiere italiane per l’innovazione di prodotto e processo mediante adozione di tecnologie digitali.
12,5 milioni di euro con contributi a fondo perduto fino al 70% delle spese sostenute per un importo non superiore a 400 mila euro per progetti di:
- Ricerca industriale
- Studio fattibilità e sviluppo industriale nelle aree di progettazione
- Ingegnerizzazione di prodotto
- Gestione della produzione
- Consegna e fine vita del prodotto.
Fino al 31 dicembre 2024 sarà quindi possibile presentare la richiesta per accedere agli strumenti offerti dal MADE.
L’obiettivo del bando MADE
Il bando si inserisce nell’ambito degli interventi di attuazione del PNRR dedicati al “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per l’industria“.
Lo scopo è quello di costruire sul territorio italiano un sistema integrato di trasferimento tecnologico incoraggiando così l’erogazione alle imprese di servizi tecnologici innovativi. Con un focus sulle tecnologie e le specializzazioni produttive di eccellenza.
Il MADE, polo di eccellenza per lo sviluppo di attività di formazione e orientamento, per la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale sui temi di Industria 4.0, offrirà consulenza per la realizzazione di strategie, progetti di innovazione, demo, prototipi, scouting tecnologico per sviluppare l’innovazione di prodotto e processo.
Il MADE sarà il punto di riferimento per la fornitura di servizi come il noleggio di attrezzature, infrastrutture tecnologiche, laboratoriali e di supporto alla produzione per test e prototipazione.
Requisiti per accedere al bando
Per accedere al bando, i progetti dovranno rispettare alcuni requisiti, tra cui:
- Avere un piano di intervento dettagliato (investimenti, costi e tempi)
- Una durata non superiore a 12 mesi
- La stima dei benefici economici (in termini di sprechi, costi, miglioramento della qualità di processi e prodotti)
- Il coinvolgimento del MADE per le attività consulenziali e contrattuali.
Per ulteriori informazioni, il bando è consultabile qui!