
Parliamo di movimentazione pesante con COMES che nel tempo, ha fatto della vendita di carrelli elevatori di grandi portate, la sua specialità.
Inizialmente concentrata sull’usato, l’offerta per le grandi portate di COMES si è ampliata anche alle proposte di Carrelli elevatori NUOVI a marchio Hangcha, di cui è importatore e distributore ufficiale in Italia.
La serie 14-18t X internal combustion forklift truck è una Gamma di carrelli elevatori controbilanciati a combustione interna che Hangcha ha sviluppato per i carichi pesanti con portate che variano da 14000/16000/18000Kg e baricentri del carico che variano da 600/900/1200 mm.
Per esempio il carrello elevatore 16 tonnellate con baricentro da 900/1200mm ci offre lo spunto per analizzare il prodotto.
Questo tipo di carrello elevatore serve per sollevare o spostare grossi carichi. Viene utilizzato in grandi aree portuali, interporti, centri siderurgici, logistica dei trasporti e aree di stoccaggio.
La serie X di Hangcha è stata sviluppata con tecnologie avanzate, basate su componenti di alta qualità di marche note a livello internazionale.
Il carrello elevatore in questione ha un aspetto professionale e completamente nuovo, ha un profilo snello e uniforme e un look industriale di alto livello. Il risultato ottenuto è una gamma di macchine efficienti, sostenibili, dalle alte prestazioni, che assicurano comfort e sicurezza.
Emissioni
Progettato e ottimizzato per ottimizzare, prima di tutto, affinché il suo impatto ambientale sia il più contenuto possibile, in modo da poter essere utilizzato in tutti gli ambienti, l’allestimento con motore a combustione interna Cummins soddisfa gli standard internazionali sulle emissioni Stage V e Tier 4f, adottando impianti di alimentazione common rail, riduzione catalitica selettiva (SCR) con turbocompressore con intercooler, catalizzatori di ossidazione diesel (DOC) e filtri antiparticolato diesel (DPF).
Efficienza, ergonomia e sicurezza
Altro aspetto da valutare: l’efficienza, l’ergonomia, il comfort e la sicurezza.
Un carrello elevatore, pur dovendo movimentare carichi pesanti e quindi sviluppare molta potenza, deve comunque assicurare rapidità di esecuzione e agilità di manovra, oltre che una particolare attenzione al comfort ed alla sicurezza per chi guida la macchina e per le eventuali persone esposte.
Grazie al design esclusivo, la cabina consente di ottenere un’eccellente visibilità a 360° ed il Sistema di imaging opzionale con telecamera anteriore e posteriore integrato da Radar e segnalatore acustico di retromarcia, ne aumenta notevolmente la sicurezza.
Per quanto riguarda il comfort, anche la cabina del 16 tonnellate è flottante con adeguato sistema di ammortizzazione, climatizzatore di raffreddamento/riscaldamento, servosterzo completamente idraulico ed un sedile del conducente anche esso flottante con sistema fingertip che può essere facilmente regolato per adattarsi a ogni cliente migliorano anche l’ergonomia. Il comfort e l’ergonomia contribuiscono ad aumentare la produttività.
Il sistema di sensori del sedile incorpora la funzione di sollevamento/inclinazione e di blocco della corsa. Quando l’operatore lascia il sedile, il sistema blocca automaticamente il sollevamento/inclinazione e disattiva la marcia per garantire la sicurezza.
Con la serie X Hangcha è riuscita a incrementare del 10% la velocità di marcia e del 20% quella di sollevamento.
La scatola del cambio ZF con controllo microelettronico consente il cambio di marcia a tre rapporti, la marcia è stabile e precisa.
Assale di trazione KESSLER per impieghi gravosi, decelerazione a due stadi; freno in bagno d’olio, esente da manutenzione; freno di parcheggio a molla a rilascio idraulico, sicuro e affidabile.
Robustezza
Un carrello elevatore che deve sollevare grossi carichi, opera probabilmente in ambienti gravosi. Deve quindi avere una struttura robusta, compatta e resistente. Il telaio integrale d’acciaio sagomato, il montante e l’assale anteriore/posteriore ad alta resistenza garantiscono l’affidabilità del carrello, anche per applicazioni ad alta resistenza.
Grazie alla tecnologia CAE (Computer Aided Engineering), i componenti strutturali dei carrelli di grossa portata Hangcha sono più bilanciati.
Affidabilità e innovazione
Oggi la digitalizzazione consente di ottenere grandi risultati anche in termini di affidabilità e precisione, 2 aspetti a cui non bisogna rinunciare nemmeno in ambiti di lavoro gravosi.
Il 16 tonnellate serie X di Hangcha consente controllo, gestione e diagnostica ottimali: controller centrale, comunicazione CAN BUS, diagnostica multipla integrata, funzioni di gestione, allarme di guasto,ecc…
Lo strumento LCD di nuova concezione ha funzioni più complete e prestazioni stabili. Visualizza informazioni utili come lo stato del carrello, eventuali guasti del motore, l’operatore può comprendere lo stato del carrello in modo più intuitivo.
Grazie alle innovazioni tecnologiche di serie, l’efficienza del carrello viene migliorata e il consumo energetico ridotto.