Il congresso Nazionale dei Noleggiatori sarà un'esperienza unica nel suggestivo Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (Napoli) per condividere conoscenze, scambiare esperienze e gustare la cucina italiana.

Il 31° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato dall’Associazione Italiana Noleggiatori, Distributori e Importatori Macchine Industriali (Assodimi), si terrà il 29 settembre 2023 presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (Napoli), situato nell’area in cui sorgeva l’antico opificio borbonico. L’evento, che comincerà già dal giorno prima, il 28 settembre, promette di essere un’esperienza unica per i partecipanti, offrendo la possibilità di condividere conoscenze, esplorare il patrimonio ferroviario italiano e godersi una cena conviviale a base di pizza napoletana.

Il Museo con una Storia Ferroviaria

Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ha sede nell’area che in passato ospitava l’opificio borbonico, originariamente concepito come un’industria siderurgica e, successivamente, come fabbrica di locomotive a vapore. Già nel 1853, oltre mezzo secolo prima della fondazione della Fiat e 44 anni prima della Breda, l’opificio di Pietrarsa contava circa 700 operai, rendendolo il primo e più importante nucleo industriale italiano. Attualmente, il museo si estende su sette padiglioni, per un totale di circa 36.000 metri quadrati, e ospita una vasta collezione di locomotive a vapore, locomotive elettriche trifase, locomotive a corrente continua, locomotori diesel, elettromotrici, automotrici e carrozze passeggeri. Tra i gioielli della collezione si trova la carrozza-salone del treno dei Savoia, oggi utilizzata come “Treno della Presidenza della Repubblica Italiana”.

Atmosfera conviviale e condivisione

L’evento avrà inizio la sera del 28 settembre 2023, con una visita al museo seguita da un aperitivo e una cena conviviale nella pittoresca zona costiera di Napoli. Durante questa serata informale, i partecipanti potranno gustare la famosa pizza napoletana e socializzare con i colleghi, creando un’atmosfera di condivisione e camaraderie. La giornata successiva, il 29 settembre 2023, il congresso si svolgerà nel salone principale del museo, che ospita le affascinanti locomotive a vapore. Oltre a fornire un’importante piattaforma per la condivisione di esperienze e conoscenze tra i noleggiatori di tutta Italia, il congresso rappresenta anche un’opportunità per esplorare il patrimonio ferroviario italiano e ammirare da vicino le testimonianze del passato industriale del paese.

Una guida per gustare l’Italia

In questa edizione del congresso, Assodimi desidera regalare ad ogni partecipante una guida culinaria che suggerisca i migliori ristoranti, osterie e locali di ogni regione italiana, rappresentando così la diversità gastronomica del paese. Durante il processo di iscrizione, ai partecipanti verrà chiesto di consigliare un ristorante, un’osteria o un locale nella loro zona di provenienza in cui vorrebbero portare un collega socio di Assodimi, spiegando la motivazione dietro la loro scelta.

Tra un mese sarà tutto pronto

Il 31° Congresso Nazionale dei Noleggiatori organizzato da Assodimi si preannuncia come un evento straordinario che unisce la passione per le macchine industriali, l’esplorazione del patrimonio ferroviario e la condivisione di esperienze tra i noleggiatori di tutta Italia. Presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, i partecipanti potranno immergersi nella storia delle locomotive a vapore e godersi un’atmosfera conviviale durante una cena a base di pizza napoletana. Inoltre, riceveranno una guida culinaria che li accompagnerà in un viaggio gastronomico attraverso le varie regioni italiane.

Clicca qui per partecipare all’evento mentre nel seguente link una guida all’iscrizione.

Masi Communication è media partner del 31° Congresso di Assodimi/Assonolo.