
Vicenza si appresta ad ospitare la prima edizione della fiera A&T Nord Est, un evento dedicato all’automazione, all’affidabilità e alle fabbriche intelligenti. La manifestazione, che avrà luogo dal 25 al 27 ottobre presso il quartiere fieristico della città veneta, occuperà uno spazio di 15.000 metri quadri e accoglierà 250 espositori provenienti da tutto il territorio. La fiera si propone di esplorare temi di grande rilevanza come la robotica collaborativa, il computer vision, la smart mobility e la gestione della privacy e sicurezza sul lavoro.
Doppia edizione per un evento di successo
La fiera A&T, giunta alla sua 17a edizione lo scorso febbraio presso l’Oval Lingotto di Torino, ha riscosso un notevole successo. Quest’anno, la manifestazione raddoppia con una versione dedicata al Triveneto. Gli argomenti affrontati sono stati selezionati con cura durante un incontro tra il Comitato Scientifico Industriale di A&T e le università del Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, insieme ad Accredia e T2i. La fiera A&T Nord Est è l’unico evento espositivo italiano che si focalizza sulle filiere industriali del Triveneto, ponendo l’attenzione sull’automazione, l’affidabilità, le fabbriche intelligenti e dove sono molto fertili le Pmi. Inoltre, per preparare il terreno all’evento principale, è in programma il convegno “Le Dolomiti: laboratorio di innovazione, ricerca e sostenibilità”, che si terrà il 21 settembre presso Palazzo Bembo a Belluno. L’evento è organizzato in collaborazione con Confindustria Belluno Dolomiti e Dolomiti Innovation Valley.
Opportunità per territorio e settore fieristico
La fiera A&T Nord Est sarà un’occasione unica per scoprire le ultime novità nel campo dell’automazione, dell’affidabilità e delle fabbriche intelligenti. Sarà dato particolare risalto a tematiche quali la robotica collaborativa, il computer vision e la smart mobility. Inoltre, uno dei focus principali dell’evento sarà quello di coinvolgere gli studenti e avvicinarli al mondo delle tecnologie 4.0. Saranno presentati nuovi modelli di coinvolgimento che permetteranno agli studenti di accrescere la loro conoscenza delle tecnologie del futuro e di creare opportunità di collaborazione con le aziende presenti in fiera.
Attrarre le Startup più innovative
Un progetto di grande interesse che anima l’evento è lo Startup Village, una piattaforma che attira le startup più interessanti e innovative a livello nazionale. Questo spazio dedicato alle nuove imprese offrirà loro l’opportunità di presentare le loro idee rivoluzionarie e di connettersi con investitori, mentori e potenziali partner. Lo Startup Village rappresenterà un punto di incontro tra il talento imprenditoriale emergente e l’industria consolidata, contribuendo a creare una rete di innovazione e collaborazione.
Da segnare in agenda
La prima edizione della fiera A&T Nord Est si appresta a diventare un evento di rilievo nel panorama fieristico italiano. Attraverso temi quali la robotica collaborativa, il computer vision, la smart mobility e la gestione della privacy e sicurezza sul lavoro, l’evento mira a fornire alle imprese e agli studenti nuove opportunità di crescita e sviluppo. Inoltre, grazie allo Startup Village, la fiera attirerà le startup più interessanti e innovative del Paese, creando un ambiente propizio all’innovazione e all’interazione tra attori chiave del settore. Non resta che attendere l’inizio della manifestazione che promette di rivelare le tendenze e le opportunità delle tecnologie industriali.
Masi Communication è media partner ed espositore dell’evento.