Ancora una doppia vittoria
Anche nel 2017 Jungheinrich ha ricevuto per ben due volte il Red Dot Design Award

Per il secondo anno consecutivo Jungheinrich si è aggiudicata l’ambito Red Dot Design Award e anche quest’anno per due prodotti differenti. A ricevere il premio, nella categoria Veicoli, il carrello elevatore per corsie strette EKX 516 e il transpallet elettrico uomo a bordo ERE 120/125/225. Dopo l’IFOY Award 2016, l’iF Design Award 2017 e il Best of Industry-Award 2017, con quest’ultimo riconoscimento il carrello EKX 516 è ormai diventato un punto di riferimento nella sua categoria.

Il Red Dot Design Award viene assegnato ogni anno da una giuria internazionale di designer indipendenti, accademici e giornalisti di settore. I prodotti che si aggiudicano il premio sono accuratamente valutati e scelti tra un platea di oltre 5.500 candidati valutati per l’eccellenza della loro progettazione.

Il 2016 è stato un anno di svolta nel design di Jungheinrich che ha introdotto un nuovo concept per tutti i prodotti. Le nuove regole di corporate identity ora prevedono che al noto “giallo Jungheinrich” si affianchi il nuovo “grigio Jungheinrich”. Tutti i modelli sul mercato dal 2016 sono progettati con una forma più snella, mentre le funzioni di guida e le indicazioni di modello sono segnalate in modo uniforme in una decisa tonalità di verde.

Michael Niebuhr, responsabile del design industriale Jungheinrich AG, spiega: “Per noi il design non è semplicemente l’aspetto esteriore dei prodotti ma il volto della nostra azienda. È parte del successo e dell’espressione visiva della qualità e dell’innovazione. Nel 2016 Jungheinrich ha ridefinito il concept di design delle macchine per conferire a tutta la gamma un’altissima riconoscibilità di marca.
Con il suo mix di dinamica e robustezza, il nuovo design sarà testimonial della qualità tecnica ed ergonomica dei nostri prodotti. L’aver ottenuto per due anni di fila due Red Dot Design Award è la conferma del valore del nostro lavoro”.

Il Professor Peter Zec, ideatore e CEO del Red Dot Award, rende omaggio ai vincitori: “I vincitori del Red Dot sanno che il buon design e il successo economico vanno di pari passo. La valutazione critica della giuria Red Dot documenta l’ elevata qualità progettuale e di design”.

Nel 2016 Jungheinrich ha vinto un Red Dot Design Award con il commissionatore orizzontale ECE 225, mentre il volante multifunzione Jungheinrich jetPILOT vinse il premio “Red Dot – Best of the Best” nella categoria Accessori dei Veicoli.

L’EKX 516

Il carrello elevatore per corsie strette EKX 516 con il suo montante di sollevamento standard è in grado di sollevare carichi fino a 1,6 tonnellate e raggiungere un’altezza di sollevamento massima di 17,5 metri. Il nuovo motore, la tecnologia di controllo e la struttura leggera fanno dell’EKX di Jungheinrich uno dei veicoli intralogistici più moderni nella sua categoria.
La forza di EKX 516 si fonda sulla completa reingegnerizzazione del motore. Su questo veicolo è stato usato per la prima volta un motore sincrono a riluttanza che combina l’elevata potenza e l’efficienza energetica dei motori sincroni ai vantaggi (in termini di costi e di manutenzione) dei motori asincroni trifase.
L’EKX 516 conferma la sua eccellenza anche per i consumi energetici (tra i più bassi della sua categoria) e per la tecnologia dello smorzamento delle vibrazioni, una novità mondiale brevettata da Jungheinrich per il mercato dei carrelli elevatori per corsie strette. Il sistema garantisce migliori condizioni di guida anche su superfici irregolari, aumenta le prestazioni di movimentazione e fornisce maggiore sicurezza facilitando notevolmente le condizioni di lavoro del conducente.
Il nuovo EKX 516 comprende vari moduli per la sua integrazione nei processi logistici. Ne fanno parte, tra gli altri, la tecnologia RFID, la misurazione ridondante delle altezze e dei percorsi e la Jungheinrich Logistics Interface. L’impiego opzionale del sistema di navigazione “Warehouse NAVIGATION”, con raggiungimento semiautomatico della destinazione, permette di aumentare la produttività del 25%.

L’ERE

L’ERE 120/125/225 è l’ultima generazione dei transpallet elettrici uomo a bordo, pensata per rispondere con versatilità alle richieste dei clienti. Il suo sistema modulare offre più di 4.000 diverse varianti, configurabili a seconda delle esigenze di movimentazione, trasporto o utilizzo del cliente.
La versione drive-PLUS, con una velocità di 14 km/h, rende l’ERE il carrello elevatore più veloce sul mercato. L’utilizzo dei sistemi di assistenza permette inoltre di aumentare la produttività fino al 15%. La piattaforma compatta, di recente introduzione, rende l’ERE il carrello più corto nel suo segmento attualmente sul mercato, mostrando i suoi punti di forza nelle aree di stoccaggio strette.
La grande manovrabilità e il comfort di un transpallet uomo a bordo fa dell’ERE il carrello ideale da utilizzare nelle operazioni di carico e scarico dei camion, nonché per il trasporto di carichi pesanti ed il commissionamento.

Il Red Dot Design Award

Il Red Dot Design Award premia l’eccellenza del design professionale in tre diverse categorie: Product Design, Communication Design e Design Concept.
Il premio, organizzato dal Centro di Design del Nord Reno-Westfalia, è uno dei più grandi concorsi di design del mondo. La giuria del Red Dot Award si è riunita per la prima volta nel 1955. Fu il Professor Peter Zec, CEO del Red Dot, negli anni ’90 a svilupparne nome e marchio e da allora il “Red Dot” è diventato un punto di riferimento a livello internazionale per la presentazione della qualità del design. Per maggiori informazioni: www.red-dot.de.

Per maggiori informazioni: http://www.jungheinrich.it/